
Alla fine di ottobre 2020 i nostri concerti si sono “ibernati” in ragione della sospensione delle attività musicali in presenza del pubblico. Ma la nostra musica non si ferma, vuole raggiungere il suo pubblico uscendo per la prima volta dagli Archivi Sonori, costruiti e custoditi nel corso della nostra presenza musicale nel panorama culturale di Padova.
Sì, perchè a partire dai primi anni ’80 gli Amici della Musica di Padova hanno intrapreso un’operazione di registrazione della maggior parte dei concerti delle Stagioni. Sono registrazioni amatoriali, non professionali, per fissare nel tempo l’emozione del concerto e creare e mantenere la memoria storica della nostra attività il cui fulcro è il pubblico.
Ecco perchè, periodicamente e regolarmente, ogni Lunedì, sul sito amicimusicapadova.org e sul nostro canale Mixcloud pubblicheremo degli estratti dai più significativi concerti degli ultimi quarant’anni: grandi interpreti, programmi originali e innovativi, ascoltati allora a Padova saranno ri-proposti ora per la prima volta al nostro pubblico. Sarà così possibile riascoltare interpreti come Nikita Magaloff, Vlado Perlemuter, Annie Fischer, Alicia de Larrocha, Paul Tortelier, Franco Gulli, Gustav Leonhardt e altri ancora.
PROSSIME USCITE
Lunedì 7 dicembre
Nikita Magaloff (registrazione 1987)
musiche di Bach, Scriabin, Liszt
bis: Borodin, Chopin
Lunedì 14 dicembre
Paul Tortelier/Maria de la Pau (registrazione 1989)
musiche di Faurè, Tortelier, Saint-Saëns
(con una presentazione di Paul Tortelier)
GLI AMICI DELLA MUSICA DI PADOVA SONO ANCHE ONLINE
prossimo appuntamento
Giovedì 10 dicembre, ore 17:00
diretta facebook
“Bach, Shostakovich e la Russia”
Nell’ambito del ciclo
“Dalla Rivoluzione alla Perestrojka: la musica in Russia fra 1917 e 1985”
Incontro on-line con interventi musicali
in collaborazione con Istituto Di Cultura Italo-Tedesco
Alessandro Tommasi (relatore)
Giulia Valli (pianoforte)
musiche di Bach, Shostakovich