Jean Rondeau clavicembalo — J.J. Fux Harpeggio – Ciaccona J. Haydn Sonata n. 31 W.A. Mozart Fantasia in re min. KV 397 – Adagio in si min. KV 540 – Sonata n. 1 in Do Magg. KV 279 M. Clementi...
Stagione Amici della Musica AUGUSTIN HADELICH, violino J.S. Bach Partita n. 3 in mi maggiore per violino solo BWV 1006; C.T. Perkinson (1932-2004) “Blue/s Forms” per violino solo (1972) E. Ysaÿe Sonata in la minore op.27...
Xavier de Maistre arpa Programma L’arpa, una scoperta Mateo Albeniz Sonata in re Franz Liszt Rossignol Gabriel Fauré Impromptu Francisco Tárrega Recuerdos de l’Alhambra Manuel De Falla Danza spagnola da La vida breve Claude Debussy Première Arabesque Clair de...
Stagione Cucinelli CORO DA CAMERA CANTICUM NOVUM ACCADEMIA HERMANS LUCIA CASAGRANDE RAFFI, soprano LUCIA NAPOLI, mezzosoprano LUCA CERVONI, tenore MAURO BORGIONI, basso FABIO CIOFINI, organo e direttore J.S. Bach “Wachet auf, ruft uns die Stimme”, Cantata BWV 140;...
Il segreto dei Suoni secondo appuntamento lunedì 27 Marzo 2023 alle ore 17.30, per il cartellone dei «Lunedì dello Schmidl»; una terna di appuntamenti nel segno della collaborazione tra il Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” e la Società dei Concerti di Trieste. Entrare nell’intimità...
DESIRÉE RANCATORE soprano DUO BALARM Alessandro Cirrito clarinetto Giulio Potenza pianoforte Franz Schubert “Der Hirt auf dem Felsen” op. 129 D. 965 “Gretchen am Spinnrade” op. 2 D. 118 Giulio Caccini Amarilli mia bella Giovanni Battista Pergolesi Se tu m’...
27 MARZO 2023 ORE 20.30 TEATRO AUDITORIUM MANZONI SALEEM ASHKAR pianoforte PONTI musicali Approda per la prima volta a Bologna il formidabile pianista israelo-palestinese, con lo sguardo e lo spirito sempre aperti all’incontro fra le culture A lungo, e...
Serie Maestri S. Rachmaninov, Variazioni su un tema di Corelli op. 42 F. Chopin, 4 Ballades Biglietti under30 (2euro) acquistabili esclusivamente in ufficio o la sera prima del concerto.
Francesco Manara è Primo violino alla Scala di Milano. Nella stessa orchestra il violoncellista Massimo Polidori è Prima parte. Assieme al pianista Claudio Voghera formano, dal 1993, il premiato Trio Johannes. Di quando in quando ai tre piace dare ospitalità...
La magia del comporre Come nasce un brano musicale? ___ Ensemble “Soledad Sonora” Domenico Clapasson, pianoforte e direttore ___ Gioco e mistero della composizione. Come si fa a scrivere una melodia per…far piangere…far arrabbiare… far comprare uno smartphone… far innamorare...
Alessandra Garosi pianoforte Markus Stockhausen tromba Programma Damiano Santini Improvvisazione intuitiva su estratti dallo Zodiaco: Fuoco: Aries La Forte Goccia, Leo Il Sole Invincibile, Sagitario L’Unificatore del corpo e dell’anima Acqua: Escorpion Il più Antico, Cancer L’abitatore delle...
Quartetto Arod Jordan Victoria violino Alexandre Vu violino Tanguy Parisot viola Jérémy Garbarg violoncello Programma Felix Mendelssohn Quartetto n. 3 in re maggiore op. 44 n. 1 Benjamin Attahir Al’ Asr, commissione del Quartetto Arod Claude Debussy Quartetto...
Faccini Piano Duo Elia e Betsabea Faccini pianoforte a quattro mani Quattro mani, due fratelli, un pianoforte. Elia e Betsabea Faccini sono gli astri nascenti che chiudono la venticinquesima edizione di MIA – Musica Insieme in Ateneo. Il duo...
Silvia Borghese violino Giacomo Sebastiano Benzing pianoforte Programma Johannes Brahms Scherzo in do minore per la Sonata F.A.E. WoO 2 Sonata n. 3 in re minore per violino e pianoforte, op. 108 Béla Bartók Rapsodia n. 1, BB...
Family Concert ENSEMBLE “MAGAZZINI BABÀR” GLI ELEMENTI DELLA MUSICA “L’Armonia” Musiche di Johann Sebastian Bach; Alessandro Nidi; Wolfgang Amadeus Mozart; Ludwig van Beethoven; Karlheinz Stockhausen
Viaggio al centro della Terra Una coproduzione Bam!Bam! Teatro e AGA • Tocatì Festival Internazionale dei Giochi in Strada ___ da Jules Verne scritto e diretto da Lorenzo Bassotto con Lorenzo Bassotto e Roberto Maria Macchi musiche di Olmo Chittò...
LUNEDÌ 3 APRILE 2023 20.30 TEATRO AUDITORIUM MANZONI FILARMONICA ARTURO TOSCANINI PABLO FERRÁNDEZ violoncello ALPESH CHAUHAN direttore SINERGIE creative La più che decennale collaborazione con la Fondazione Toscanini di Parma si riconferma con un importante “gemellaggio” musicale che...
DUO DRAGONFLY Danusha Waskiewicz, viola e voce Naomi Berrill, violoncello e voce Musiche di John Dowland, Henry Purcell, Johann Sebastian Bach, Benjamin Britten, Béla Bartók e Hugo Wolf John Dowland (Londra 1563 – Londra 1626) Come Away, Come Sweet Love Henry Purcell (Londra 1659 – Londra 1695)...
Serie Artists in residence M. Ravel, Sonata in do maggiore per violino e violoncello E. Ysaye, Sonata in sol maggiore op. 27 n. 5 per violino solo P. Hindemith, Sonata op. 25 n. 3 per violoncello solo G.F. Händel/J. Havolrsen,...
A PROSSIMA VITA il primo disco solista di BIAGIO GUERRERA, il poeta catanese amato da Andrea Camilleri. Potrete immergervi in un linguaggio fortemente emozionale e performativo – racconta Guerrera- che interpreta una Sicilia che si apre al mondo, una Sicilia...
Selezione di cortometraggi a tema musicale dall’Interfilm di Berlino, storica manifestazione che presenta ogni anno un programma ricchissimo di produzioni provenienti da tutto il mondo. Presenta il Direttore artistico Heinz Hermanns.
27 MARZO 2023 ORE 20.30 TEATRO AUDITORIUM MANZONI SALEEM ASHKAR pianoforte PONTI musicali Approda per la prima volta a Bologna il formidabile pianista israelo-palestinese, con lo sguardo e lo spirito sempre aperti all’incontro fra le culture A lungo, e...
Faccini Piano Duo Elia e Betsabea Faccini pianoforte a quattro mani Quattro mani, due fratelli, un pianoforte. Elia e Betsabea Faccini sono gli astri nascenti che chiudono la venticinquesima edizione di MIA – Musica Insieme in Ateneo. Il duo...
LUNEDÌ 3 APRILE 2023 20.30 TEATRO AUDITORIUM MANZONI FILARMONICA ARTURO TOSCANINI PABLO FERRÁNDEZ violoncello ALPESH CHAUHAN direttore SINERGIE creative La più che decennale collaborazione con la Fondazione Toscanini di Parma si riconferma con un importante “gemellaggio” musicale che...
MERCOLEDÌ 19 APRILE 2023 20.30 TEATRO AUDITORIUM MANZONI VADYM KHOLODENKO pianoforte PIANO ricercato Al suo debutto a Bologna, il pianista ucraino accosta le due anime, salottiera e drammatica, di Schubert e Prokof’ev, grandi Maestri che sembrano guardarsi...
LUNEDÌ 8 MAGGIO 2023 ORE 20.30 TEATRO AUDITORIUM MANZONI MUSICA INSIEME A… LUIGI PIOVANO GRAZIA RAIMONDI, RICCARDO ZAMUNER, VINCENZO MERIANI, IVOS MARGONI violini FRANCESCO FIORE, ANDREA DE MARTINO viole LUIGI PIOVANO, LUDOVICA RANA violoncelli SPLENDIDE conversazioni Otto...
DOMENICA 21 MAGGIO 2023 ORE 20.30 TEATRO AUDITORIUM MANZONI TINE THING HELSETH tromba GUNNAR FLAGSTAD pianoforte LEGGENDE nordiche La XXXVI Stagione si conclude con una “prima volta” sul nostro palco: quella di uno straordinario duo di interpreti, ma...
Si informa il gentile pubblico che a causa di una sovrapposizione di date causata da un grave errore del management di Daniil Trifonov, Musica Insieme si trova costretta suo malgrado a rimandare a Mercoledì 14 giugno 2023 il concerto già...
Silvia Borghese violino Giacomo Sebastiano Benzing pianoforte Programma Johannes Brahms Scherzo in do minore per la Sonata F.A.E. WoO 2 Sonata n. 3 in re minore per violino e pianoforte, op. 108 Béla Bartók Rapsodia n. 1, BB...
Vittorio Maggioli pianoforte Programma Johann Sebastian Bach Ciaccona in re minore BWV 1004 (arr. Ferruccio Busoni) Ludwig van Beethoven Sonata n. 26 in mi bemolle maggiore op. 81a Fryderyk Chopin Ballade n. 4 in fa minore op. 52...
Francesco Reitano strumenti a percussione Alessia Scilipoti flauto Programma Toru Takemitsu Toward the Sea Carlos Roqué Alsina Reflet, I,II,III Elliott Carter Saeta March Johann Sebastian Bach Allemande (Cello suite 3) Jacob Druckman Reflections n. 2 Michio Kitazume Side...
Xinjie Huang soprano Sofia Park pianoforte Programma Antonín Dvorak “Song to the moon” da Rusalka Franz Schubert Frühlingsglaube Alfredo Catalani “Ebben ne andrò lontana ” da La Wally Francesco Paolo Tosti Rosa Giacomo Puccini “Se come voi piccina...
Antonio Alessandri pianoforte Programma Franz Schubert Sonata in do minore D 958 Fryderyk Chopin Dodici Studi op. 10 Dopo il successo delle prime cinque edizioni, torna il Premio Sergio Dragoni, organizzato dalla Società del Quartetto in collaborazione con il Conservatorio...
Riccardo Corti trombone Alexandra Ducariu pianoforte Programma Alexey Lebedev Concerto in one movement Concerto Allegro Jan Koetsier Allegro maestoso Eugène Bozza New Orleans Ernst Sachse Trombone concertino Dopo il successo delle prime cinque edizioni, torna il Premio...
Sara Bellettini violino Halyna Malenko pianoforte Programma Wolfgang Amadeus Mozart Sonata in si bemolle maggiore K 378 Johannes Brahms Sonata n. 1 in sol maggiore op. 78 Igor Stravinskij Suite italienne n. 2 Dopo il successo delle...
Manuel Teles sassofono Irina Kravchenko pianoforte Programma Claude Debussy Rapsodie pour Orchestre et Saxophone Florent Schmitt Légende Alexander Glazunov Concerto in mi bemolle maggiore Erwin Schulhoff Hot-Sonate Chick Corea Children’s Songs nº 6, 3, 11, 4, 19 e 7...
Chiara Kaufman violoncello Valentina Kaufman pianoforte Programma Ludwig van Beethoven Variazioni ”Bei Männern” da Die Zauberflöte WoO 46 Robert Schumann Fantasiestücke op. 73 Sergej Rachmaninov Sonata in sol minore op. 19 Dopo il successo delle prime cinque...
Miriam Barbierato contrabbasso Grana Dijkanovic pianoforte Programma Giovanni Bottesini Grande Allegro “alla Mendelssohn” Elegia n. 3 Romanza Patetica Capriccio di bravura Sergej Rachmaninov Vocalise Dopo il successo delle prime cinque edizioni, torna il Premio Sergio Dragoni, organizzato...
Beatrice Anna Aragona clarinetto Anna Prodi violino Augusto Tenuta violino Francesco Agnusdei viola Michele Mazzola violoncello Programma Johannes Brahms Quintetto per clarinetto e archi in si minore op. 115 Wolfgang Amadeus Mozart Quintetto per clarinetto in la maggiore...
Carolina Orione pianoforte Programma Johann Sebastian Bach Ciaccona in re minore BWV 1004 (trascriz. Ferruccio Busoni) Ludwig van Beethoven Sonata n. 21 in do maggiore op. 53 “Waldstein” Dopo il successo delle prime cinque edizioni, torna il...
Beatrice Baldissin pianoforte Programma Franz Schubert Drei Klavierstücke D 946 Maurice Ravel Gaspard de la nuit Dopo il successo delle prime cinque edizioni, torna il Premio Sergio Dragoni, organizzato dalla Società del Quartetto in collaborazione con il Conservatorio Giuseppe Verdi...
Luca Galli pianoforte Programma César Franck Preludio, corale e fuga FWV 21 Robert Schumann Sonata n. 1 in fa diesis minore op. 11 Franz Liszt Studio trascendentale n. 4 “Mazeppa” Dopo il successo delle prime cinque edizioni,...
Rosalba Aurora Ducato soprano Matteo Saverio Grasso pianoforte Programma Wolfgang Amadeus Mozart Giunse alfin il momento… Deh vieni non tardar da Le Nozze di Figaro Batti batti o bel Masetto da Don Giovanni Solitudini amiche…Zeffiretti lusinghieri da Idomeneo...
Sara Bellettini violino Ryutaro Sugiyama pianoforte Programma Robert Schumann Sonata n. 1 in la minore op. 105 Niccolò Castiglioni Undici danze per la Bella Verena Leóš Janáček Sonata per violino e pianoforte Dopo il successo delle prime...
Yi Liu soprano Sofia Park pianoforte Programma Vincenzo Bellini Qui la voce sia soave…vien diletto è in ciel la luna Da I Puritani Charles Gounod Je veux vivre Da Romeo et Juliette Giacomo Puccini Chi il bel sogno...
Alfio Antico Biagio Guerrera Jacopo Leone Saro Nievski Eleonora Bordonaro & Puccio Castrogiovanni Per l’autore del film-documentario, il lavoro sin qui svolto, merita di essere condiviso in modo differente da come sarà recepito nel montaggio definitivo, dando sfogo alla naturale...
Xavier de Maistre arpa Programma L’arpa, una scoperta Mateo Albeniz Sonata in re Franz Liszt Rossignol Gabriel Fauré Impromptu Francisco Tárrega Recuerdos de l’Alhambra Manuel De Falla Danza spagnola da La vida breve Claude Debussy Première Arabesque Clair de...
Serie Maestri S. Rachmaninov, Variazioni su un tema di Corelli op. 42 F. Chopin, 4 Ballades Biglietti under30 (2euro) acquistabili esclusivamente in ufficio o la sera prima del concerto.
Alessandra Garosi pianoforte Markus Stockhausen tromba Programma Damiano Santini Improvvisazione intuitiva su estratti dallo Zodiaco: Fuoco: Aries La Forte Goccia, Leo Il Sole Invincibile, Sagitario L’Unificatore del corpo e dell’anima Acqua: Escorpion Il più Antico, Cancer L’abitatore delle...
Quartetto Arod Jordan Victoria violino Alexandre Vu violino Tanguy Parisot viola Jérémy Garbarg violoncello Programma Felix Mendelssohn Quartetto n. 3 in re maggiore op. 44 n. 1 Benjamin Attahir Al’ Asr, commissione del Quartetto Arod Claude Debussy Quartetto...
Serie Artists in residence M. Ravel, Sonata in do maggiore per violino e violoncello E. Ysaye, Sonata in sol maggiore op. 27 n. 5 per violino solo P. Hindemith, Sonata op. 25 n. 3 per violoncello solo G.F. Händel/J. Havolrsen,...
Collegium Vocale Gent Philippe Herreweghe direttore Reinoud Van Mechelen Evangelista Kresimir Stražanac Cristo Dorothee Mields soprano Alex Potter alto Guy Cutting tenore Peter Kooij basso Programma Johann Sebastian Bach Passione secondo Giovanni BWV 245 Biglietti PRIMO SETTORE (fila...
“Ispirazioni: Robert Schumann e Francisco Goya” C. Wieck Schumann, Variazioni su un tema di Robert Schumann op. 20 R. Schumann, dalla Sonata op. 14: III- Quasi variazione su tema di Clara – Andantino J. Brahms, Variazioni su un tema di...
Serie La meglio gioventù J. Brahms, 7 Fantasien op. 116 F. Chopin, Barcarola op. 60 F. Liszt, Après une lecture du Dante Biglietti under30 (2euro) acquistabili esclusivamente in ufficio o la sera prima del concerto.
Prove aperte Alessio Pianelli violoncello Mario Montore pianoforte Programma Johannes Brahms Wie Melodien zieht es mir e Immer leiser wird mein Schlummer dai 5 Lieder op. 105 Sonata n. 1 in mi minore op. 38 Igor Stravinskij...
Alessio Pianelli violoncello Mario Montore pianoforte Programma Johannes Brahms Wie Melodien zieht es mir e Immer leiser wird mein Schlummer dai 5 Lieder op. 105 Sonata n. 1 in mi minore op. 38 Igor Stravinskij Suite Italienne Dmitri...
“Non si tratta di conservare il passato, ma di realizzare le sue speranze” F. Schubert, Quartetto in re min. D810 “La Morte e la fanciulla” J. Brahms, Quintetto in si min. op. 115 Acquista il biglietto
Serie Winners! T. Yoshimatsu, Tapiola Visions op. 92 M. Musorgskij, Quadri di un’esposizione Biglietti under30 (2euro) acquistabili esclusivamente in ufficio o la sera prima del concerto.
Emanuele Rigamonti violoncello Valentina Gabrieli pianoforte Programma Giancarlo Facchinetti Andate e Pucciniana Camillo Togni Sonatina op. 23 Giacinto Scelsi Dialogo Rossano Pinelli Camminando, prima esecuzione assoluta (dedicato al Duo Gabrieli – Rigamonti) Franco Margola Sonata Breve in do Bruno...
Serie La meglio gioventù F. Chopin: Ballata n. 1 in sol minore op. 23 Ballata n. 2 in fa maggiore op. 38 Quattro Mazurche op. 17 Scherzo n. 1 in si minore op. 20 Scherzo n. 2 in si bemolle...
“Variazioni per un debutto” O. Respighi, Adagio con variazioni per vlc. e orch. P 133 P. I. Ciajkovskij, Variazioni su tema rococò op.33 per vlc. e orch. B. Bartók, Concerto per orchestra (versione di Freisitzer *) *2018, prima esecuzione italiana...
Serie Maestri! J. S. Bach, Preludio e Fuga n. 21, da Well-Tempered Clavier, libro 1 F. Liszt, Après une lecture du Dante J. S. Bach, Capriccio sopra la lontananza del suo fratello dilettissimo M. Ravel, Tombeau de Couperin Biglietti under30...
Katia e Marielle Labèque pianoforti Programma Claude Debussy Epigraphes Antiques Franz Schubert Fantasia in fa minore op. 103 D 940 Maurice Ravel Ma mère l’Oye Leonard Bernstein Songs from West Side Story (arr. di Irwin Kostal) Biglietti...
Giovedì 6 aprile 2023 – Teatro Sannazaro – ore 20.30 TRIO AMATIS Ludwig van Beethoven – Trio in si bemolle maggiore op. 11 Gassenhauer; Dmitrij Šostakovič – Trio n. 1 op. 8; Franz Schubert – Trio in mi bemolle...
Giovedì 13 aprile 2023 – Teatro Sannazaro – ore 20.30 STEFANO DI BATTISTA, sax DANIELE SORRENTINO, contrabbasso ANDREA REA, pianoforte LUIGI DEL PRETE, batteria Morricone Stories STEFANO DI BATTISTA Nasce a Roma nel 1969 da una famiglia di...
Mercoledì 10 maggio 2023 – Teatro Sannazaro – ore 20.30 GABRIELE PIERANUNZI, violino GIORGIA TOMASSI, pianoforte Integrale delle Sonate per violino di Robert Schumann Robert Schumann – Sonata n. 1 in la minore op. 105; Sonata n. 2 in re...
Giovedì 18 maggio 2023 – Teatro Sannazaro – ore 20.30 QUARTETTO KUSS Miniature Russe e Armene; Igor Stravinskij – Tre pezzi per quartetto d’archi n. 2, Concertino per quartetto d’archi n.7; Pëtr Il’ič Čajkovskij – Andante cantabile in si bemolle...
DESIRÉE RANCATORE soprano DUO BALARM Alessandro Cirrito clarinetto Giulio Potenza pianoforte Franz Schubert “Der Hirt auf dem Felsen” op. 129 D. 965 “Gretchen am Spinnrade” op. 2 D. 118 Giulio Caccini Amarilli mia bella Giovanni Battista Pergolesi Se tu m’...
EVANGÉLION musica di MARIO CASTELNUOVO-TEDESCO ALESSANDRO MARANGONI pianoforte CLAUDIA KOLL voce recitante Stefano Sgarella regia Veronica Gariboldi elaborazione immagini Silvia Foti VJ Parte I “L’infanzia” L’Annunciazione La natività La strage degli innocenti Parte II “La vita” Il battesimo sul Giordano...
Un concerto tra le musiche più celebri del repertorio sinfonico eseguite da giovanissimi musicisti e le coinvolgenti percussioni di Sergio Calì. Orchestra scolastica ICS Politeama Antonio Rizzo direttore e chitarra Sergio Calì percussioni
TRIO METAMORPHOSI Mauro Loguercio violino Francesco Pepicelli violoncello Angelo Pepicelli pianoforte Monica Bacelli mezzosoprano Ludwig van Beethoven Trio in Mi bemolle maggiore WoO38 Triosatz in Mi bemolle maggiore Hess 48 (3’) Allegretto in Si bemolle maggiore WoO39 (6’) Trio in...
Stagione Amici della Musica AUGUSTIN HADELICH, violino J.S. Bach Partita n. 3 in mi maggiore per violino solo BWV 1006; C.T. Perkinson (1932-2004) “Blue/s Forms” per violino solo (1972) E. Ysaÿe Sonata in la minore op.27...
Stagione Cucinelli CORO DA CAMERA CANTICUM NOVUM ACCADEMIA HERMANS LUCIA CASAGRANDE RAFFI, soprano LUCIA NAPOLI, mezzosoprano LUCA CERVONI, tenore MAURO BORGIONI, basso FABIO CIOFINI, organo e direttore J.S. Bach “Wachet auf, ruft uns die Stimme”, Cantata BWV 140;...
Family Concert ENSEMBLE “MAGAZZINI BABÀR” GLI ELEMENTI DELLA MUSICA “L’Armonia” Musiche di Johann Sebastian Bach; Alessandro Nidi; Wolfgang Amadeus Mozart; Ludwig van Beethoven; Karlheinz Stockhausen
Stagione Amici della Musica ENSEMBLE RESONANZ RICCARDO MINASI, direttore F.J. Haydn Ultime sette parole di Cristo sulla Croce Hob. XX:1 (versione originale per orchestra, 1786) Acquista Biglietto Online
Festival Orizzonti Spring Edition CORPO/ASINDETO Omaggio a Jean-Luc Nancy OPIFICIO SONORO Claudia Giottoli e Andrea Biagini, flauti Raffaella Palumbo, clarinetti Laura Mancini, percussioni Filippo Farinelli, pianoforte Carlo Sampaolesi, fisarmonica Sara Mazzarotto, violino Umberto Aleandri, violoncello Giacomo Piermatti, contrabbasso Nicola...
Stagione Amici della Musica ORCHESTRE DES CHAMPS-ELYSEES PHILIPPE HERREWEGHE, direttore Concerto di chiusura W.A. Mozart Sinfonia n. 41 in do maggiore KV 551, “Jupiter” L. van Beethoven Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore op. 55,...
Jean Rondeau clavicembalo — J.J. Fux Harpeggio – Ciaccona J. Haydn Sonata n. 31 W.A. Mozart Fantasia in re min. KV 397 – Adagio in si min. KV 540 – Sonata n. 1 in Do Magg. KV 279 M. Clementi...
La magia del comporre Come nasce un brano musicale? ___ Ensemble “Soledad Sonora” Domenico Clapasson, pianoforte e direttore ___ Gioco e mistero della composizione. Come si fa a scrivere una melodia per…far piangere…far arrabbiare… far comprare uno smartphone… far innamorare...
Viaggio al centro della Terra Una coproduzione Bam!Bam! Teatro e AGA • Tocatì Festival Internazionale dei Giochi in Strada ___ da Jules Verne scritto e diretto da Lorenzo Bassotto con Lorenzo Bassotto e Roberto Maria Macchi musiche di Olmo Chittò...
Natalie Dessay soprano Philippe Cassard pianoforte — “Parole di Donne” F. Hensel – F. Mendelssohn Dämmerung senkte sich von oben (Goethe) – Vorwurf (Lenau) – Suleika (Willemer) C. Schumann Liebst du um Schönheit – Sie liebten sich beide –...
Gidon Kremer, violino Giedrė Dirvanauskaitė, violoncello Georgijs Osokins, pianoforte — W.A. Mozart Sonata n. 40 in Mi bem. Magg. KV 454 G. Kancheli Middleheim per trio con pianoforte P.I. Cajkovskij Trio con pianoforte in la min. op. 50 —– Il...
Giovanni Sollima violoncello Clarissa Bevilacqua violino Carlotta Maestrini pianoforte — L. van Beethoven Trio in Mi bem. magg. op. 1 n. 1 Sigur Ros “Ara Batur” S.O.A.D. (System Of A Down) “Chop Suey” G. Sollima “Short Trio Stories” —– Giovanni...
Adolfo Gutierrez Arenas violoncello Josu de Solaun pianoforte — L. van Beethoven Sonata in La magg. n. 3 op. 69 E. Bloch From Jewish Life B. 54 F. Schubert Sonata in la min. “Arpeggione” D. 821 —– Nato a Monaco,...
Ensemble Windkraft – Kapelle für Neue Musik Maria Eleonora Caminada mezzosoprano Stefano Ferrario direttore — L. Berio Folk Songs per mezzosoprano e sette esecutori G. Mahler Sinfonia n. 4 in Sol magg. (versione di K. Simon) —– Windkraft, energia eolica,...
Gabriela Montero pianoforte ___ S. Prokofiev Sarcasms op. 17 S. Prokofiev Sonata n. 2 in re min. op. 14 F. Chopin Polacca-Fantasia in La bem. magg. op. 61 S. Rachmaninov Sonata n. 2 in si bem. min. op. 36 ___...
Suyeon Kang violino Martin Klett pianoforte ___ E.W. Korngold Marietta’s Lied da Die Tote Stadt op.12 G. Enescu Sonata n. 3 in la min. op. 25 F. Schubert Fantasia in Do magg. op. 159 D. 934 ___ Apprezzata per la...
Barnabás Kelemen violino Nicolas Altstaedt violoncello Alexander Lonquich pianoforte ___ J. Brahms Trio n. 1 in Si magg. op. 8 Trio n. 2 in Do magg. op. 87 Trio n. 3 in do min. op. 101 ___ Barnabás Kelemen ha...
Il segreto dei Suoni secondo appuntamento lunedì 27 Marzo 2023 alle ore 17.30, per il cartellone dei «Lunedì dello Schmidl»; una terna di appuntamenti nel segno della collaborazione tra il Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” e la Società dei Concerti di Trieste. Entrare nell’intimità...
DUO DRAGONFLY Danusha Waskiewicz, viola e voce Naomi Berrill, violoncello e voce Musiche di John Dowland, Henry Purcell, Johann Sebastian Bach, Benjamin Britten, Béla Bartók e Hugo Wolf John Dowland (Londra 1563 – Londra 1626) Come Away, Come Sweet Love Henry Purcell (Londra 1659 – Londra 1695)...
Albrecht Mayer, oboeVital Julian Frey, cembalo Tomaso Giovanni Albinoni (Venezia 1761 – Venezia 1751) Konzert per Oboe e clavicembalo in re min op. 9 nr. 2 Tratto dal concerto per Oboe, archi und B.C. arr. V. Frey Allegro e non Presto – Adagio...
Faccini Piano Duo, pianoforteFabián Pérez Tedesco, percussioniMarco Viel, percussioni Igor’ Fëdorovič Stravinskij (San Pietroburgo 1882 – New York 1971) Petrushka (3 numeri dalla suite) Joseph Maurice Ravel (Ciboure 1875 – Parigi 1937) Rapsodie Espagnol Igor’ Fëdorovič Stravinskij Le Sacre du Printemps FACCINI PIANO...
Il segreto dei Suoni Terzo appuntamento lunedì 15 Maggio 2023 alle ore 17.30, per il cartellone dei «Lunedì dello Schmidl»; una terna di appuntamenti nel segno della collaborazione tra il Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” e la Società dei Concerti di Trieste. Il terzo...
Francesco Manara è Primo violino alla Scala di Milano. Nella stessa orchestra il violoncellista Massimo Polidori è Prima parte. Assieme al pianista Claudio Voghera formano, dal 1993, il premiato Trio Johannes. Di quando in quando ai tre piace dare ospitalità...
Il violinista lettone Gidon Kremer s’innamorò del suo strumento quando aveva appena 4 anni. Oggi ne ha 75 e nessuna intenzione di mettere da parte il suo favoloso Nicola Amati del 1641. Allievo del grande David Oistrakh, Kremer è uno...
David Greilsammer, pianista e direttore d’orchestra, è conosciuto per essere uno dei musicisti più audaci del mondo classico. Nato a Gerusalemme ma formatosi alla Juilliard School di New York, David è ospite regolare dei maggiori festival musicali del mondo grazie...
Haydn, Mozart e Brahms sono i tre autori scelti da Sir András Schiff per festeggiare i 25 anni del suo Omaggio a Palladio. Il festival si apre con un recital pianistico il cui programma sarà svelato dal maestro Schiff durante...
Haydn, Mozart e Brahms sono i tre autori scelti da Sir András Schiff per festeggiare i 25 anni del suo Omaggio a Palladio. Il festival si apre con un recital pianistico il cui programma sarà svelato dal maestro Schiff durante...
Haydn, Mozart e Brahms sono i tre autori scelti da Sir András Schiff per festeggiare i 25 anni del suo Omaggio a Palladio. Il festival si apre con un recital pianistico il cui programma sarà svelato dal maestro Schiff durante...
Haydn, Mozart e Brahms sono i tre autori scelti da Sir András Schiff per festeggiare i 25 anni del suo Omaggio a Palladio. Il festival si apre con un recital pianistico il cui programma sarà svelato dal maestro Schiff durante...
BIGLIETTI Intero 100 euro Ridotto per persone residenti nella provincia di Vicenza 60 euro Ridotto per under30 60 euro In vendita presso la sede della Società del Quartetto di Vicenza (Vicolo Cieco Retrone 24, Vicenza | tel. 0444 543729 |...
BIGLIETTI Intero 100 euro Ridotto per persone residenti nella provincia di Vicenza 60 euro Ridotto per under30 60 euro In vendita presso la sede della Società del Quartetto di Vicenza (Vicolo Cieco Retrone 24, Vicenza | tel. 0444 543729 |...
BIGLIETTI Intero 60 euro Ridotto per under30 35 euro In vendita presso la sede della Società del Quartetto di Vicenza (Vicolo Cieco Retrone 24, Vicenza | tel. 0444 543729 | info@quartettovicenza.org) oppure online sul circuito www.vivaticket.com
BIGLIETTI Intero 100 euro Ridotto per persone residenti nella provincia di Vicenza 60 euro Ridotto per under30 60 euro In vendita presso la sede della Società del Quartetto di Vicenza (Vicolo Cieco Retrone 24, Vicenza | tel. 0444 543729 |...
Stefano Di Batista Sax Fred Nardin Pianoforte Daniele Sorrentino Contrabbasso Andrè Ceccarelli Batteria La musica di Morricone significa esaltazione di tracce melodiche spesso fortemente emozionali, in una trama di armonie intelligenti, ed è esattamente quello che fa il jazz, e...