Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Uncategorized
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Uncategorized
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Uncategorized

Associazione Amici della Musica di Padova

There are two cultural traditions that merged into the Associazione Amici delle Musica di Padova in 1957: that of the Società Bartolomeo Cristofori – the concert society of the C. Pollini Musical Institute founded in 1920 – and the more recent tradition of the Student Art Center of the University of Padua, founded in 1945. Two equally prestigious traditions that had ensured a musical life of significant artistic importance in Padua. But two equally important traditions in terms of intellectual vivacity and attention to the new, which characterized the programs: the Italian tour of Pierrot Lunaire with A. Schoenberg stopped in Padua in April 1924 and there had been numerous appearances of greatest composers of our century such as I. Pizzetti, A. Casella, L. Dallapiccola, P. Hindemith, K. Stockhausen. From the organizational coordination of the Bartolomeo Cristofori and the Art Center, in 1952, the activity of the Amici della Musica took life, defined institutionally in 1957 by absorbing the two previous realities. The structure of the Association was then redefined in 1979 with the refoundation of the Association and the renewed autonomy of the University Student Art Center, with which a consolidated, very close cultural and organizational collaboration still remains. In 2003 the Association obtained the legal status by the Veneto Region.

www.amicimusicapadova.org

President
Filippo Juvarra
Upcoming Events
Showing
GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE 2023 ore 18 Cinema Lumière Proiezione del docu-film Ottorino Respighi: A Dream of Italy (1982, 74’, v.o. sottotitolata in italiano) Una produzione Allegro Film – regia di Christopher Nupen In collaborazione con Cineteca di Bologna   Acquista...
in one day
SABATO 30 SETTEMBRE 2023 ore 15-18 Accademia Filarmonica di Bologna – Sala Mozart RESPIGHI, COMPOSITORE SENZA TEMPO CONVEGNO a cura di Piero Mioli Interventi di De Felice, Verdi, Paparelli, Dell’Atti, Potito Pedarra, Macinanti In collaborazione con Accademia Filarmonica di Bologna...
in one day
SABATO 30 SETTEMBRE ore 19 Accademia Filarmonica di Bologna – Sala Mozart EMY BERNECOLI violino ELIA ANDREA CORAZZA pianoforte   Ottorino Respighi Humoresque dai Cinque Pezzi per violino e pianoforte Alfredo Casella Cavatina e Gavotta dalla Serenata per cinque strumenti...
in 2 days
DOMENICA 1 OTTOBRE 2023 ore 18 PASSEGGIATA GUIDATA ALLA SCOPERTA DEI LUOGHI DI RESPIGHI Durante la visita sarà possibile ascoltare le musiche di Respighi e di altri autori della “generazione dell’Ottanta” dai pianoforti Vorsetzer della collezione Severi di Cesena In...
in 2 days
MARTEDÌ 3 OTTOBRE 2023 ore 10.30 Teatro Auditorium Manzoni Prova aperta per le scuole condotta dal compositore NICOLA CAMPOGRANDE ORCHESTRA DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA OKSANA LYNIV direttrice Musiche di Ottorino Respighi   Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria a info@festivalrespighi.it
in 2 days
DOMENICA 1 OTTOBRE 2023 ore 18, 18.30, 19 Teatro Comunale di Bologna – Foyer Respighi RESPIGHI SUONA RESPIGHI – Concerto meccanico con lo strumento “Vorsetzer” della Fondazione Franco Severi Musiche di Respighi, Casella Ottorino Respighi, Pini di Roma. Poema sinfonico....
in 2 days
DOMENICA 1 OTTOBRE 2023 ore 20 Teatro del Baraccano CENA A CASA RESPIGHI LORENZO BIZZARRI / GABRIELE DUMA Ottorino Respighi LUCREZIA VENTURIELLO / ANTONELLA FRANCESCHINI Elsa Respighi GABRIELE DUMA regia e sceneggiatura In collaborazione con Teatro del Baraccano Acquista adesso...
in 3 days
Giovanni Sollima violoncello Clarissa Bevilacqua violino Carlotta Maestrini pianoforte — L. van Beethoven Trio in Mi bem. magg. op. 1 n. 1 Sigur Ros “Ara Batur” S.O.A.D. (System Of A Down) “Chop Suey” G. Sollima “Short Trio Stories” —– Giovanni...
in 3 days
Lunedì 2 ottobre 2023 ORE 20.30 PIATTAFORMA ZOOM OTTORINO RESPIGHI CONTESO FRA BOLOGNA E ROMA – webinar Come da tradizione, il Festival Respighi Bologna sarà arricchito da uno speciale webinar, dedicato quest’anno alla “disfida” fra la natia Bologna e la...
in 4 days
MARTEDÌ 3 OTTOBRE 2023 ore 20.30 Teatro Auditorium Manzoni ORCHESTRA DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA OKSANA LYNIV direttrice TRILOGIA ROMANA   In collaborazione con Teatro Comunale di Bologna Acquista adesso il tuo biglietto
News
Ricerca Eventi