LE QUATTRO STAGIONI DI ANTONIO VIVALDI

Fabio Biondi, violino solista e concertatore

Europa Galante, ensemble barocco
Fabio Ravasi, violino I
Rossella Borsoni, violino II
Ernest Braucher, viola
Alessandro Andriani, violoncello
Patxi Montero, violone
Giangiacomo Pinardi, tiorba
Paola Poncet, clavicembalo

NOTE D’ARTISTA
incontro con gli artisti al Ridotto del Teatro Verdi, ore 19.15, ingresso libero

Michele Mascitti
(Villa Santa Maria 1664 – Parigi 1760)

Concerto a 6 in la maggiore op. 7 n. 12

Arcangelo Corelli
(Fusignano 1653 – Roma 1713)

Concerto Grosso n. 11 in Si bemolle maggiore

Preludio: Largo
Allemada: Allegro
Adagio
Largo
Sarabanda: Largo
Giga: Vivace

Johann Pachelbel
(Norimberga 1653 – Norimberga 1706)

Canone

——

Antonio Vivaldi
(Venezia 1678 – Vienna  1741)

Le Quattro Stagioni

Concerto in Mi maggiore per violino e orchestra “La primavera”, op. 8 n. 1, RV 269

Allegro (mi maggiore)
Largo (mi maggiore)
Danza pastorale: Allegro (mi maggiore)

Concerto in sol minore per violino, archi e continuo “L’estate”, op. 8 n. 2, RV 315

Allegro non molto (sol minore). Allegro
Adagio (sol minore)
Presto (sol minore)

Concerto in Fa maggiore per violino, archi e continuo “L’autunno”, op. 8 n. 3, RV 293

Allegro (fa maggiore)
Adagio molto (re minore)
Allegro (fa maggiore)

Concerto in fa minore per violino, archi e continuo “L’inverno”, op. 8 n. 4, RV 297

Allegro non molto (fa minore)
Largo (mi bemolle maggiore)
Allegro (fa minore)

FABIO BIONDI

Info e Biglietti
Biglietti
Free

Platea, palchi di Pepiano e di 1° ordine
€ 58,00

1ª Galleria e Palchi di 2° ordine
€ 54,00

2ª Galleria
€ 41,00

Palchi di 3° ordine
€ 39,00

Loggione
€ 30,00

Platea, palchi di Pepiano e di 1° ordine
€ 52,00

1ª Galleria e Palchi di 2° ordine
€ 47,00

2ª Galleria
€ 35,00

Palchi di 3° ordine
€ 33,00

Loggione
€ 26,00

Platea, palchi di Pepiano e di 1° ordine
€ 25,00

1ª Galleria e Palchi di 2° ordine
€ 20,00

2ª Galleria
€ 15,00

Palchi di 3° ordine
€ 12,00

Loggione
€ 10,00

(*) Gli abbonati alla Stagione Lirica 2025-2026 del Teatro Lirico G. Verdi di Trieste hanno lo sconto del 10% sul prezzo dei biglietti INTERI.

(**) I biglietti UNDER30 si prenotano online utilizzando questo modulo e sono poi acquistabili presso la Segreteria SdC, Ticket Point, tutte le rivendita Vivaticket in Italia e il giorno del Concerto. Non sono disponibili online.

PREVENDITA in SEGRETERIA SdC
Da Lunedì a Venerdì ore 10:00 - 12:00
Piazzetta Santa Lucia, 1 - Trieste

Tel 040 362408 - info@societadeiconcerti.net

PREVENDITA in BIGLIETTERIA TEATRO VERDI
Piazza G. Verdi, 1 - Trieste

Da martedì a sabato dalle 9:00 alle16:00 (nei giorni di spettacolo serale 9.00-13.00 e 18.00-21.00)
Domenica dalle 10:00 alle 13:00 (e da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo). 
Numero Verde 800 898 868 dedicato alle informazioni di biglietteria attivo tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 21.00
Tel: 040 6722298 / 040 6722299 - boxoffice@teatroverdi-trieste.com

PREVENDITA presso TICKET POINT
Da Lunedì a Sabato 08.30 - 12.30 / 15.30 - 19.00
Galleria ROSSONI, Corso Italia, 9 - Trieste

Tel 040 3498276 - info@ticketpoint-trieste.it

PREVENDITA PRESSO UN RIVENDITORE VIVATICKET

Click QUÌ per trovare un rivenditore

BIGLIETTERIA LA SERA DEL CONCERTO
Dalle ore 19.00 alle ore 20.15 presso il Teatro Lirico G. Verdi

PREVENDITA BIGLIETTI ONLINE
vedi sotto

-------

Il Concerto è compreso nell'Abbonamento della Stagione 94

Per ulteriori  informazioni:

Associarsi

Abbonamenti

Info e Biglietti
Musica con Vista