Kleio Quartet | Società del Quartetto di Milano

KLEIO QUARTET
Juliette Roos, violino
Katherine Yoon, violino
Yume Fujise, viola
Eliza Millet, violoncello

PROGETTO

“Breathe, don’t breathe:” Guiding through Breath

Il quartetto d’archi utilizza costantemente il respiro come mezzo per connettersi l’uno con l’altro nel corso della sua attività: il respiro consapevole gioca un ruolo cruciale nelle ore che precedono un’esibizione, nei momenti che precedono l’esecuzione, e naturalmente anche durante e dopo. Concentrandosi su un elemento universale e infinitamente sottile come il respiro, invitando una guida del pubblico nel quartetto e aprendosi alla possibilità di essere manipolati da questa nuova forza, il quartetto spera di creare un nuovo tipo di connessione tra se stesso, la sua guida, l’altro e il pubblico. Il repertorio scelto per illustrare tutto ciò è incentrato su un tema più ampio, quello della memoria e della riflessione, che il quartetto ritiene abbia un significato particolare nel contesto del respiro e di tutto ciò che il respiro rappresenta.

PROGRAMMA

Franz Joseph Haydn – Op.76 No.5 in Mi bemolle maggiore, III. Minuetto e trio

Ludwig van Beethoven – Op.18 No.3 in Re maggiore, II. Andante con moto [sezione totale: 20

minuti]

Gérard Pesson – “Respirez, ne respirez plus” (“respira, non respirare”)

Johann Sebastian Bach – Allein Gott in der Höh sei Ehr BWV662 & O Mensch, bewein dein Sünde gross BWV622

Kaija Saariaho – “Terra Memoria

Concerto riservato agli studenti

Musica con Vista