
Dal 5 al 14 settembre 2025, torna il Festival di Trieste “Il Faro della Musica”, ideato dalla Società dei Concerti Trieste in coorganizzazione con il Comune di Trieste.
Scopri il programma completo e acquista i biglietti
In programma:
- Il violinista Maxim Vengerov con Polina Osetinskaya, tra musica, cinema e intelligenza artificiale
- Il clavicembalista Francesco Corti e l’Ensemble Il Pomo d’Oro, il top del Barocco
- Il pianista Vadym Kholodenko diretto da Hartmut Haenchen, in un tutto Brahms
- Jan Lisiecki, giovane star internazionale, con Luka Hauser sul podio con il genio di Beethoven
- L’arpista elettronica Kety Fusco, tra suoni d’avanguardia e poesia visiva
- Il clarinettista Riccardo Acciarino in Traces – The No Way Experience con visuals dal vivo e sintetizzatori modulari
E non è tutto:
- Il Gran Ballo al Ridotto del Teatro Verdi torna a far risplendere Trieste tra eleganza, danza e musica con l’Imperial Orchestra di Vienna e il maestro di cerimonia Alessio Colautti
- Tributi per il bicentenario di Johann Strauss jr. e il 150° anniversario di Maurice Ravel
- HausMusik in case private, al Conservatorio, alla sede RAI FVG e al Caffè San Marco
- Concerti per bambini e famiglie alla Casa della Musica 55
- Un sentito omaggio dedicato a Elsa Fonda tra Vivaldi e Goldoni
Il Faro della Musica è pronto a riaccendersi su Trieste!
Condividi


