Duo David

Francesco Angelico, violoncello
Giulia Russo, pianoforte

Il Duo David nasce nel 2018 dall’interesse dei due componenti di approfondire il vasto repertorio per questa formazione, e dedica il suo nome alla Davidsbund. Già premiato in diversi concorsi cameristici, nel 2021 è vincitore del Terzo Premio (unico gruppo italiano premiato della competizione) al Concorso Internazionale di Musica da Camera Virtuoso&Belcanto – Luigi Boccherini Award di Lucca. L’ensemble si perfeziona seguendo masterclass dei maestri P. Nagy, A. Brendel e J. Bjoranger. Francesco Angelico è un violoncellista siciliano classe 1999 studente presso il Conservatorio Vincenzo Bellini di Catania, sotto la guida del M° M. Salemi. Presso la stessa istituzione ha ottenuto il diploma di primo livello con il massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore. Nel 2021 è stato selezionato dal M° Enrico Dindo come allievo effettivo della prestigiosa Pavia Cello Academy. Giulia Russo, pianista, nasce a Catania nel 1995 ed inizia a studiare pianoforte nel 2005. Allieva della prof. Maria Santina Schillaci, consegue il diploma di vecchio ordinamento e la laurea di secondo livello presso il Conservatorio Vincenzo Bellini di Catania con il massimo dei voti e la lode, con possibilità di una produzione discografica e dignità di stampa. Si è perfezionata con il M° A. Delle Vigne e il M° Masi per la musica da camera. Il Duo si è già esibito per importanti associazioni musicali, come l’Associazione Concerti Città di Noto, Associazione Amici della Musica G. Navarra, Accademia Filarmonica Romana. A ottobre 2022 è in programma il debutto alle Sale Apollinee del Teatro La Fenice, con un programma che spazierà da Debussy a Rachmaninov. Tra gli altri riconoscimenti, sono degni di nota il Primo Premio Assoluto e Premio Interpretazione «per la loro esecuzione assai intensa e ricca di passione» nella sezione Musica da Camera del Concorso Internazionale Amigdala, il Primo Premio Assoluto al Concorso Internazionale Gianluca Campochiaro, la Mention Spéciale du Jury alla 94esima edizione del Concours International de Musique et d’Art Dramatique Leopold Bellan di Parigi, e il piazzamento tra i Quattro Finalisti, tra più di 80 partecipanti da tutto il mondo, alla XXIV Edizione del Premio Internazionale di Musica da Camera “G. Zinetti” a Verona.

Musica con Vista