
J.S. BACH, C.P.E. BACH & G. F. TELEMANN
Ottavio Dantone, maestro al cembalo
Alessandro Tampieri, violino
Marcello Gatti, flauto
Accademia Bizantina, ensemble barocco
NOTE D’ARTISTA
incontro con gli artisti al Ridotto del Teatro Verdi, ore 19.15, ingresso libero
Johann Sebastian Bach
(Eisenach 1685 – Lipsia 1750)
Concerto Brandeburghese n. 5 per Flauto Traversiere, Violino, Cembalo e archi in re maggiore BWV 1050
Allegro
Affettuoso (si minore)
Allegro
Georg Philipp Telemann
(Magdeburgo 1681 – Amburgo 1767)
Concerto per Flauto, Violino e archi in mi minore Twv 52
Largo
Allegro
Largo (mi maggiore)
Presto
Carl Philipp Emanuel Bach
(Weimar 1714 – Amburgo 1788)
Quartetto per Flauto, Viola e Cembalo in la minore Wq 93
Andantino (do maggiore)
Largo e sostenuto (la minore)
Allegro assai (la minore)
Johann Sebastian Bach
(Eisenach 1685 – Lipsia 1750)
Concerto triplo per Flauto, Violino, Cembalo e archi in la minore BWV 1044
Allegro
Basato sul Preludio del Preludio e fuga BWV 894
Adagio ma non tanto e dolce
Basato sul secondo movimento della Sonata n. 3 per organo BWV 527
Tempo di allegro alla breve
Basato sulla Fuga del Preludio e fuga BWV 894
