
LE QUATTRO STAGIONI DI ANTONIO VIVALDI
Fabio Biondi, violino solista e concertatore
Europa Galante, ensemble barocco
Fabio Ravasi, violino I
Rossella Borsoni, violino II
Ernest Braucher, viola
Alessandro Andriani, violoncello
Patxi Montero, violone
Giangiacomo Pinardi, tiorba
Paola Poncet, clavicembalo
NOTE D’ARTISTA
incontro con gli artisti al Ridotto del Teatro Verdi, ore 19.15, ingresso libero
Michele Mascitti
(Villa Santa Maria 1664 – Parigi 1760)
Concerto a 6 in la maggiore op. 7 n. 12
Arcangelo Corelli
(Fusignano 1653 – Roma 1713)
Concerto Grosso n. 11 in Si bemolle maggiore
Preludio: Largo
Allemada: Allegro
Adagio
Largo
Sarabanda: Largo
Giga: Vivace
Johann Pachelbel
(Norimberga 1653 – Norimberga 1706)
Canone
——
Antonio Vivaldi
(Venezia 1678 – Vienna 1741)
Le Quattro Stagioni
Concerto in Mi maggiore per violino e orchestra “La primavera”, op. 8 n. 1, RV 269
Allegro (mi maggiore)
Largo (mi maggiore)
Danza pastorale: Allegro (mi maggiore)
Concerto in sol minore per violino, archi e continuo “L’estate”, op. 8 n. 2, RV 315
Allegro non molto (sol minore). Allegro
Adagio (sol minore)
Presto (sol minore)
Concerto in Fa maggiore per violino, archi e continuo “L’autunno”, op. 8 n. 3, RV 293
Allegro (fa maggiore)
Adagio molto (re minore)
Allegro (fa maggiore)
Concerto in fa minore per violino, archi e continuo “L’inverno”, op. 8 n. 4, RV 297
Allegro non molto (fa minore)
Largo (mi bemolle maggiore)
Allegro (fa minore)
