Ashkenazy Ballet & Hsin-Yun Huang

Concerto presente nella Stagione Concertistica “Silenzio in sala a tempo di Musica” promossa dal Comitato AMUR.

>> GUARDA IL CONCERTO ONLINE <<

“Invitation To The Dance – FantaC”

 

 

 

Johann Sebastian Bach
Suite n. 3 in do maggiore BWV 1009

György Ligeti
dalla Sonata per viola: Hora lungă

Paul Hindemith
dalla Sonata per viola op. 25 n. 1: Prestissimo

Henri Vieuxtemps    
Capriccio

Garth Knox    
9 Fingers

Joan Tower    
Wild Purple

Johann Sebastian Bach   
dalla Suite n. 5 in do minore BWV 1011: Sarabande – Gigue

Kenji Bunch
The 3 Gs   

HSIN-YUN HUANG, viola

Hsin-Yun Huang ha un’importante carriera da violista esibendosi su palchi di concerti internazionali, commissionando e registrando nuove opere e formando giovani musicisti.
I concerti della stagione 2017-2018 hanno visto esibirsi Hsin-Yun Huang come solista sotto la guida di David Robertson, Osmo Vanska, Xian Zhang e Max Valdes nei teatri di Pechino, Taipei e Bogotà.
È stata la prima violista solista al National Performance Center of the Arts di Pechino ed è stata nominata come membro della facoltà con Yo-Yo Ma e la sua nuova iniziativa a Guangzhou.

Ha commissionato composizioni a Steven Mackey, Shih-Hui Chen e Poul Ruders.
La sua registrazione del 2012 per Bridge Records, intitolata Viola Viola, ha vinto riconoscimenti da Gramophone e BBC Music Magazine.

La sua prossima registrazione saranno le sonate complete non accompagnate e le partite di J. S. Bach, in collaborazione con suo marito, il violista Misha Amory.
Hsin-Yun Huang partecipa regolarmente a diversi festival, tra cui Marlboro, Spoleto, Ravinia, Santa Fe e Music @ Menlo, tra molti altri.

Huang è arrivata per la prima volta all’attenzione internazionale con il premio di medaglia d’oro nel Concorso Internazionale di Viola Lionel Tertis 1988.
Nel 1993, è stata la vincitrice del primo premio all’ARD International Competition di Monaco e ha ricevuto il prestigioso Bunkamura Orchard Hall Award.

Nata a Taiwan, si è diplomata alla Yehudi Menuhin School, al Curtis Institute of Music e alla Juilliard School. Ora é insegnate nelle facoltà di Juilliard e Curtis e vive a New York City.

Il concerto è trasmesso in streaming sul portale www.comitatoamur.it
Disponibile per un mese dalla première del 21 marzo 2021.

Musica con Vista