Società dei Concerti Trieste

La Società dei Concerti di Trieste nasce nel 1932 con l’intento di assicurare nuovo prestigio e professionalità ad una concezione concertistica della musica che trova le sue origini nella consuetudine familiare di ascendenza mitteleuropea della “Hausmusik” coltivata nei salotti della ricca ma colta borghesia triestina a partire dalla seconda metà del XVIII secolo e nella ricchissima quanto eterogenea promozione artistica cittadina frutto della dialettica tra le diverse anime culturali di una città aperta ad orizzonti rivolti al centro ed est Europa. La Società dei Concerti su questi principi ispiratori continua a regalare al pubblico la Buona Musica grazie a grandi interpreti. Ha ospitato nel tempo, tra i tanti, direttori del calibro di Clemens Krauss con i Wiener Philharmoniker, Victor de Sabata con l’Orchestra della Scala e Herbert von Karajan con i Berliner Philharmoniker, pianisti quali Alfred Cortot, Edwin Fischer, Vladimir Horowitz, Wilhelm Backhaus, Walter Gieseking, Arthur Rubinstein, Claudio Arrau, Arturo Benedetti Michelangeli, Maurizio Pollini violinisti come Bronislaw Hubermann, Jascha Heifetz, Yehudi Menuhin, Salvatore Accardo, Uto Ughi, violoncellisti come Pierre Fournier, Paul Tortellier e Mstislav Rostropovich e tanti altri fino alle più recenti generazioni di stelle del concertismo internazionale (Lang Lang, Hewitt, Meneses ecc.) nelle più diverse formazioni della musica da camera e sinfonica. La Società continua a diffondere la cultura della Buona musica e la promuove con prolusioni, conferenze ed in particolare con progetti e corsi di storia della musica dedicati ai più giovani. Tra le attività dedicate alla formazione dei giovani di recente è stato costituito all’interno della Società un Gruppo Giovani accreditato ad iniziative culturali del Comune di Trieste. La Società guardando alle sue origini e consapevole dell’intima relazione che deve esistere tra il benessere economico di una comunità ed il dinamismo della sua offerta culturale si è prodigata nell’ultimo triennio a rinsaldare il rapporto tra la cultura ed il mondo produttivo promuovendo attività concertistica direttamente nei luoghi di lavoro affinché il messaggio dell’Arte giunga in modo diretto ed informale a tutti.

www.societadeiconcerti.it

Presidente: Piero Lugnani

Ultimi concerti
News
Cari amici della musica, è aperta la campagna abbonamenti e la prevendita biglietti per tutti i concerti della ricca Stagione 2025-2025: 4 rassegne, 22 concerti che vi aspettano a partire da Ottobre 2025 sino a Maggio 2026. INFORMAZIONI SUGLI ABBONAMENTI INFORMAZIONI...
Dal 5 al 14 settembre 2025, torna il Festival di Trieste “Il Faro della Musica”, ideato dalla Società dei Concerti Trieste in coorganizzazione con il Comune di Trieste. Scopri il programma completo e acquista i biglietti In programma: Il  violinista Maxim Vengerov con Polina Osetinskaya, tra musica, cinema e...
Dal 29 Maggio al 1 Giugno 2025 Quattro giorni di musica e arte per vivere il genio di Beethoven tra concerti, incontri ed eventi nelle calli, organizzato dalla Casa Museo Biblioteca Beethoveniana in collaborazione con la Società dei Concerti di Trieste....
Ecco anche l’elenco aggiornato delle promozioni in corso: Porta un amico al Concerto Palco in compagnia Offerta 5+5 Convenzioni e Vantaggi Porta un amico al Concerto Biglietti con sconto del 25% Fai conoscere la tua passione e goditi la musica...
Causa indisposizione per motivi di salute del Maestro Grygorij Sokolov, il concerto previsto per il 3 Marzo 2025 viene rinviato al 10 Novembre 2025. Per gli ultimi posti disponibili nei palchi contattare la Segreteria SdC info@societadeiconcerti.net, 040 362408. Tutti i...
A Natale regala Armonia! scopri come fare un regalo speciale per chi ami! La Segreteria della Società dei Concerti è nuovamente aperta dal 7 Gennaio 2025. Per l’emissione dei biglietti sono comunque disponibili anche questi canali (vedi sotto): la biglietteria online su VIVATICKET la...
Musica con Vista