Abel Selaocoe

 
abel selaocoe violoncello e voce

con il sostegno della Fondazione Araldi Guinetti

 

PROGRAMMA
BIGLIETTI
BIO
NOTE SU NOTE
PROGRAMMA

Abel Selaocoe
Pula

Senzeni na
brano trad. sudafricano

Ben Nobuto
Living, prima esecuzione italiana

Joseph Dallabaco
Capriccio n. 5

Colin Alexander
Alva’s Riff

Abel Selaocoe
Sefako
Tshepo

Johann Sebastian Bach
Preludio dalla Suite n. 3 in do maggiore BWV 1009

Abel Selaocoe and Michel Van der Aa
Entanglements, prima esecuzione italiana

BIGLIETTI

PRIMO SETTORE (fila A-AC)

Intero 45 €
Ridotto 40 €
Ridotti abbonati 38 €

SECONDO SETTORE (fila AD-BB)

Intero 39 €
Ridotto 34 €
Ridotti abbonati 30 €
Giovani (under 30) 10 €

BIGLIETTO FAMILY (solo secondo settore)

2 adulti + bambino 65 €
2 adulti + 2 bambini 70 €

In vendita presso:
Fondazione Società del Quartetto di Milano ETS (Piazzetta Guastalla 15, Milano), Vivaticket (punti vendita/online)

I biglietti ridotti, eccezion fatta per under 30 e studenti, possono essere acquistati solo negli uffici del Quartetto. Per info e prenotazioni scrivere a info@quartettomilano.it o telefonare al numero 02 795393

BIO

Il violoncellista sudafricano Abel Selaocoe si è affermato come una delle voci più innovative nella reinterpretazione della musica classica. Ridefinendo i confini espressivi del violoncello, attraversa con naturalezza una moltitudine di generi e stili, dalle collaborazioni con musicisti jazz e world music fino ai concerti solistici e orchestrali. Selaocoe unisce una tecnica virtuosistica all’improvvisazione, al canto e alla body percussion, dedicandosi con passione alla composizione di nuove opere e alla creazione di programmi che esaltano i legami tra le tradizioni musicali occidentali e non occidentali, ampliando così gli orizzonti della musica classica e rendendola accessibile a un pubblico più eterogeneo. Nel 2023 gli è stato assegnato il RPS Instrumentalist Award per le sue esibizioni e collaborazioni che brillano di creatività, lasciando il pubblico con un entusiasmo travolgente . Attualmente, è Artistic Partner della Saint Paul Chamber Orchestra, Artist in Association con i BBC Singers e Artist in Residence presso la Kölner Philharmonie, esibendosi regolarmente con ciascuna di queste istituzioni nel corso della stagione.

NOTE SU NOTE

Brevi guide all’ascolto prima di ogni concerto nel foyer alto della Sala Verdi dalle 19.45 alle 20.15, a cura dei musicologi Matteo Quattrocchi e Giovanni Cestino.

INGRESSO GRATUITO

Per accedere bisogna esibire il biglietto del concerto o l’abbonamento.

Info e Biglietti
Info e Biglietti
Musica con Vista