Vincitori Concorso Internazionale Bettinelli

VINCITORI Concorso Internazionale Bettinelli

I giovani artisti del concerto previsto il prossimo 18 aprile, presso l’Archivio di Stato di Milano, sono i vincitori delle tre categorie dell’edizione 2023. L’evento è organizzato dall’Associazione NoMus in collaborazione con la Società del Quartetto di Milano.

PROGRAMMA
PROGRAMMA

Adele De Francesco pianoforte (Prima categoria)
Arvo Pärt – Variationen zur Gesundung Arinuschka
Alberto Cara – Invenzione del cavallo alato, prima esecuzione assoluta

Marco Rasponi pianoforte (Prima categoria)
Bruno Bettinelli – Notturnino da Piccoli pezzi
Remo Vinciguerra – Lilla da Preludi
Bruno Bettinelli – Toccata da Piccoli pezzi

Michele Spiri pianoforte (Seconda categoria)
Bruno Bettinelli – Monodia, Armonia, Polifonia da Sintesi
Giorgio Colombo Taccani – Spirito dolce, prima esecuzione assoluta

Vittorio Maggioli pianoforte (Terza categoria)
Fryderyk Chopin – Variazioni in re maggiore su un tema popolare di Moore (1826) per pianoforte a 4 mani. Ricostruzione delle pagine mancanti del manoscritto e revisione di Bruno Bettinelli (con Isa Trotta)
Silvia Bianchera – D’eco, preludio e toccata
Béla Bartók – dalla Sonata (1926) Primo Tempo: allegro moderato

Isa Trotta pianoforte (Terza categoria)
Claude Debussy – dal Primo Libro dei Preludes: Très modéré (…Les collines d’Anacapri),
Animé (…Le vent dans la plaine), Animé et tumultueux (…Ce qu’a vu le vent d’ouest)

Giovanni Dal Maso pianoforte (Terza categoria)
Sergej Rachmaninov – da Études Tableau op. 39 n. 5
Sergej Prokof’ev – Sonata n. 3 op. 28

Posti limitati, prenotazione obbligatoria scrivendo a info@nomusassociazione.org

Musica con Vista