
Gabriela Montero pianoforte
___
F. Chopin Polonaise – Fantaisie in La bem. magg. op. 61
C. Franck Preludio, corale e fuga
S. Prokofiev Sarcasmes op. 17
S. Rachmaninov Sonata n. 2 in si bem. min. op. 36
___
Le interpretazioni visionarie e le doti compositive uniche di Gabriela Montero le hanno tributato il plauso della critica e un seguito devoto sulla scena mondiale. “Il modo di suonare della Montero ha tutto: brio ritmico scoppiettante, sfumature sottili, potenza, lirismo, espressività senza sentimentalismi”. Celebrata per la sua eccezionale musicalità e capacità di improvvisazione, si è esibita con le più importanti orchestre del mondo. Diplomata e borsista della Royal Academy of Music di Londra, è un’assidua interprete di recital e musica da camera, con concerti in sedi prestigiose come la Wigmore Hall, il Kennedy Center, la Konzerthaus di Vienna, il Concertgebouw di Amsterdam. Artista discografica pluripremiata e di successo, vanta un recentissimo album contenente il suo Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 (Concerto latino) e il Concerto per pianoforte e orchestra in sol maggiore di Ravel, registrato con l’Orchestra of the Americas a Frutillar, in Cile. Nata in Venezuela, ha debuttato in concerto all’età di otto anni nella sua città natale, Caracas. Vincitrice del Premio Internazionale Beethoven e dell’Heidelberger Frühling Music Prize, è un’impegnata sostenitrice dei diritti umani e la sua voce arriva ben oltre la sala da concerto: è stata nominata, infatti, console onorario da Amnesty International e ha ricevuto il riconoscimento di Outstanding Work in the Field of Human Rights dalla Human Rights Foundation per il suo costante impegno nella difesa dei diritti umani in Venezuela.
Info e Biglietti