Massarosa, 15 giugno 2019 – Tutto pronto per la 52ª edizione del Festival di musica da camera della Versilia, il ciclo di concerti organizzato dal Comune di Massarosa e dall’Associazione Musicale Lucchese nella splendida chiesa romanica di Pieve a Elici....
- Associazione Musicale Lucchese
- Sabato 15 Giugno 2019
Sabato 30 marzo alle 18 all’auditorium dell’Istituto “Luigi Boccherini” si terrà il secondo appuntamento di Musica ragazzi realizzato in collaborazione con il progetto Floema della Fondazione Pistoiese Promusica. A esibirsi saranno due solisti dell’orchestra Leonore, Silvia Mazzon al violino e...
- Associazione Musicale Lucchese
- Mercoledì 27 Marzo 2019
Si chiude nel segno di Vivaldi il ciclo di concerti “La musica, il racconto…”, organizzato dal Comune di Capannori e dall’Associazione musicale lucchese nella splendida chiesa di San Salvatore a Badia di Cantignano. Sabato 30 marzo alle 21 andrà in...
- Associazione Musicale Lucchese
- Martedì 26 Marzo 2019
“I grandi romantici, tra virtuosismo e salotto”, questo il titolo del terzo appuntamento con Tastierissima, il ciclo di lezioni-concerto dedicato all’affascinante storia del pianoforte che si terrà domenica 31 marzo all’Auditorium “Boccherini” alle 17:30. Promosso dall’Associazione musicale lucchese, Tastierissima è...
- Associazione Musicale Lucchese
- Martedì 26 Marzo 2019
Domenica 24 marzo, alle 21, uno dei più grandi interpreti del violoncello in attività si esibisce nella splendida Badia di San Salvatore a Cantignano. Ospite de “La musica, il racconto…” sarà infatti Giovanni Sollima, estroso violoncellista e compositore che porterà...
- Associazione Musicale Lucchese
- Mercoledì 20 Marzo 2019
Prosegue Tastierissima, il ciclo di lezioni-concerto dedicato all’affascinante storia del pianoforte promosso dall’Associazione musicale lucchese e curato dal maestro Fabrizio Giovannelli, con la partecipazione del Conservatorio “G. Puccini” di La Spezia e dell’ISSM “L. Boccherini”, che lo ha inserito nella...
- Associazione Musicale Lucchese
- Giovedì 14 Marzo 2019
Tre concerti, tre serate nel segno della grande musica classica in una sede particolare e bellissima, l’antica Badia di Cantignano, gioiello della campagna capannorese. “La musica, il racconto…”, questo il titolo del ciclo di eventi promosso dal Comune di Capannori...
- Associazione Musicale Lucchese
- Martedì 12 Marzo 2019
Il pianoforte fu inventato nei primissimi anni del ’700 da Bartolomeo Cristofori, geniale cembalaro padovano. Per diversi decenni il suo sviluppo procedette in sordina, ma dal 1770 in avanti il suo utilizzo si fece sempre più frequente, fino a collocarlo...
- Associazione Musicale Lucchese
- Venerdì 8 Marzo 2019
Tre prime parti dell’Orchestra del Teatro alla Scala per interpretare uno dei capolavori di Johann Sebastian Bach: le Variazioni Goldberg. Domenica 24 febbraio, alle 17, Laura Marzadori (violino), Elena Faccani (viola) e Massimo Polidori (violoncello) saranno ospiti della stagione cameristica...
- Associazione Musicale Lucchese
- Martedì 19 Febbraio 2019
La violoncellista Miriam Prandi, il direttore d’orchestra Beatrice Venezi e un centinaio di giovani e giovanissimi musicisti delle orchestre di alcune scuole di Lucca, Pisa e Firenze saranno i protagonisti di due giornate dedicate a Luigi Boccherini, in programma sabato...
- Associazione Musicale Lucchese
- Mercoledì 13 Febbraio 2019








