News

Per il Progetto Beethoven viene attivato il servizio di Navetta per i Concerti che si terranno a Monfalcone, Sagrado e Gorizia! Pullman Beethoven, realizzato grazie alla collaborazione di Hop Tour, offrirà un servizio in più al pubblico della SdC per partecipare...
Per il Progetto Beethoven viene attivato il servizio di Navetta per i Concerti che si terranno a Monfalcone, Sagrado e Gorizia! Pullman Beethoven, realizzato grazie alla collaborazione di Hop Tour, offrirà un servizio in più al pubblico della SdC per partecipare...
Sabato 2 luglio 2022 presso Villa D’Agostino Valsecchi in via Paolina Craven 2  a Cava de’ Tirreni alle ore 19.30 la pianista Anastasia Frolova terrà il primo di due concerti che la nostra Associazione organizza nell’ambito del festival diffuso in...
Laura van der Heijden si è distinta come una delle principali violoncelliste della sua generazione, affascinando sia il pubblico che la critica con le sue interpretazioni e la sua coinvolgente presenza scenica. I principali impegni recenti e futuri includono il...
Laureato con il massimo dei voti al Conservatorio G. Verdi di Milano con il prof. Esposito, dal 1992 al 2000 prende parte al gruppo di studio “Ottorino Respighi” della Fondazione Cini di Venezia diretto dal prof. Bagnoli, con il quale...
Laura LLozi, nata a Tirana è una violinista che proviene anche da una famiglia di artisti. Inizia lo studio del violino a soli 5 anni nella classe di B. Gashi e nel 2006 (all’età di 6 anni) inizia la scuola...
Elogiato dal Daily Telegraph per “il suo tocco meravigliosamente leggero e la sua eleganza lirica” e definito dalla rivista Gramophone “uno dei pensatori più originali della sua generazione”, Federico Colli si è rapidamente conquistato la fama a livello mondiale perle...
Beatrice De Maria nasce in una famiglia di musicisti e si avvicina al pianoforte sin da piccolissima prendendo le prime lezioni dalla madre. Successivamente studia con Paolo Ponzecchi e, a dieci anni, diventa allieva di Enrico Stellini alla Scuola di...
Ettore Pagano, nato a Roma nel 2003, ha iniziato lo studio del violoncello a nove anni. Allievo dell’Accademia Chigiana sotto la guida di A.Meneses e D.Geringas, ha frequentato la Pavia Cello Academy con Enrico Dindo e l’Accademia W.Stauffer di Cremona....
Grazie alla collaborazione con l’Associazione Musicale Lucchese, fa tappa anche in provincia di Lucca, per l’esattezza alla Villa Reale di Marlia, il viaggio musicale proposto dal festival Musica con Vista che con i suoi 37 concerti estivi sta attraversando tutta...
Musica con Vista