News

Giovedì 19 dicembre alle 21, all’Auditorium del S.S. Salvatore di corso Vittorio Emanuele, a Palermo, Giovanni Sollima, recentemente insignito del Premio Anner Bijlsma, a conclusione del workshop sostenuto dalla Cello biennale di Amsterdam,  presenta il concerto finale che avrà come protagonisti i violoncellisti Deniz Ayse Birdal (Turchia), Chiara...
Ventuno appuntamenti in abbonamento, 10 per il turno pomeridiano e 11 per quello serale. Nomi prestigiosi di rilievo internazionale, un cartellone che spazia dalla classica, al jazz, dal tango alle colonne sonore dei film, per raggiungere attraverso nuovi linguaggi un pubblico sempre più...
Mangalaviti: non ci interessano le polemiche, pensiamo alla nuova stagione La stagione concertistica dell’Associazione Siciliana Amici della Musica prosegue coi suoi nomi di spicco. Nessun intoppo, nessun cambiamento di programma. Lo ha detto la presidente dell’Associazione, Milena Mangalaviti, dopo le...
Concerto di inaugurazione del Turno pomeridianoOrchestra del Conservatorio Alessandro ScarlattiOttavio Marino direttore Luigi Sollima flautoGiovanni Sollima violoncelloGiuseppe Andaloro pianoforte Eliodoro Sollima (Marsala 1926 – Palermo 2000)Omaggio al compositore in occasione del ventennale della scomparsa Programma Concerto per pianoforte e orchestra...
Concerto di inaugurazione del Turno serale “Bach is in the air” Ramin Bahrami – Danilo Rea due pianoforti  Programma Biografia “Ramin Bahrami scompone la musica di Bach e la ricompone in modi che risentono di un modello, Glenn Gould, senza...
“Il giorno della memoria” Gioele Dix voce narranteYankele Ensemble Programma 1 da: I sommersi e i salvati Prefazione    (estratto ) 2 da: Se questo è un uomo Il viaggio      (estratto) 3 da: Se questo è un uomoOttobre 1944   (estratto) 4 da: La TreguaIl disgelo   (estratto) 5 da: L’ultimo Natale...
Quartetto Werther Misia Jannoni Sebastianini violinoMartina Santarone  violaSimone Chiominto  violoncelloAntonino Fiumara  pianoforte In collaborazione con l’Associazione Musica con le Ali Programma Beethoven 250° anniversario L. Van Beethoven (Bonn, 16 dicembre 1770 – Vienna, 26 marzo 1827) Quartetto per archi e pianoforte in Mib op.16a...
Michele Marco Rossi violoncello  Programma  I. Fedele Suite Francese VI (16′,2019) Suite Antica  (5′, 1500-1700)  F. Vacchi Sonatina I (3′,2019)  Anonimo Chanson (4′, 1400)  I. Xenakis Kottos (8′, 1977)  G. Cassadò Suite (14′,1926)  G. Sollima Lamentatio  (7′,19)  Biografia Apprezzato dai più grandi musicisti contemporanei, Michele Marco Rossi...
Berlioz-Debussy“Jeux… interdits” Giovanni Bellucci pianoforte Eugénie Andrin danzatrice e coreografa Gabriel Grinda regia multimediale Coproduzione Festival di Stresa e Associazione Siciliana Amici della Musica Quando il gioco diventa virtuale e l’immateriale diventa concreto, si aprono nuove prospettive.Reinventare “Jeux” di Debussy...
Trio Gaspard  Jonian Ilia Kadesha, violino Vashti Hunter, violoncello Nicholas Rimmer, pianoforte  Programma  Smetana Trio in Sol minore Shostakovich Trio no. 1 Mendelssohn Trio in Do minore n.2  Biografia Vincitore di tre fra i maggiori concorsi internazionali, il Trio Gaspard, costituitosi nel 2010, è oggi uno dei...
Musica con Vista