Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
concerti
News
Non categorizzato
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
concerti
News
Non categorizzato
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
concerti
News
Non categorizzato

Eleonora e Beatrice Dallagnese

Beatrice Dallagnese, pianoforte
Eleonora Dallagnese, pianoforte

 

Eleonora e Beatrice Dallagnese sono sorelle gemelle di 23 anni e vivono a Oderzo (TV).
Hanno iniziato lo studio del pianoforte all’età di 4 anni e nel 2015 sono state ammesse alla prestigiosa Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola e nel 2023 si sono diplomate sia da soliste, sotto la guida dei Maestri Ingrid Fliter, Boris Petrushansky e Stefano Fiuzzi, che in duo pianistico, con M° Marco Zuccarini e M° Nazzareno Carusi.
In seguito al conseguimento di questi Diplomi, sono state nominate il duo ufficiale dell’Accademia Pianistica di Imola da parte del Maestro Franco Scala, fondatore e direttore della stessa.
Nel 2018 si sono diplomate al Conservatorio “C. Pollini” di Padova, entrambe con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore.
Hanno partecipato a masterclass tenute dai Maestri Alberto Nosè, Selma Chicco Hajdin, Gloria Campaner, Federico Colli, Jerome Lowenthal, Natalia Trull, Franco Scala, Andrè Gallo, Avedis Kouyoumdjian, Andreas Groethuysen, Lilya Zilbertstein, Silver-Garburg duo e Michel Béroff.
Nell’anno 2022 sono state nominate Yamaha Artist con il seguente annuncio: “È un grande onore per noi di Yamaha Piano annoverare nella famiglia degli “Yamaha Artist” le talentuose Beatrice ed Eleonora Dallagnese, siamo sicuri che saranno eccellenti ambasciatrici per la cultura pianistica e musicale, portatrici di bellezza, poesia, talento e grande professionalità.”
Nella stessa occasione hanno inciso il loro primo Album, intitolato “Iter”.
Nello stesso anno hanno registrato alcuni brani di Schumann all’interno del progetto sull’integrale del compositore tedesco organizzato dall’Accademia di Imola.
Tengono regolarmente concerti in veste di soliste e in duo pianistico. Si sono esibite in alcune delle più prestigiose stagioni concertistiche come l’Accademia Filarmonica di Verona presso l’Ateneo dell’Università di Verona, Società del Quartetto di Milano presso la Sala Puccini del Conservatorio G. Verdi, Cremona Musica, Accademia Filarmonica di Bologna presso la Sala Mozart, Bartolomeo Cristofori Piano Festival a Padova, Festival di Pentecoste di Badia a Passignano (FI), Circolo di Ave di Fermo, Musica con le ali in collaborazione con il Teatro La Fenice, Oratorio del Gonfalone a Roma, Accademia Americana di Roma, Università Bocconi di Milano, Fondazione La Società dei Concerti di Milano e Andrea Bocelli Foundation.
All’estero si sono esibite nella rinomata Wiener Saal di Salisburgo, Bruxelles, Montecarlo, Festival de Musique de Menton (Francia), ISA Festival di Reichenau an der Rax (Austria), Iserlohn (Germania), Piła Festival (Polonia), Łódź (Polonia), all’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia, al Teatro dell’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul e alla Carnegie Hall di New York.
Nel giugno 2017, in seguito alla vittoria dell’American Protégé Competition di New York, hanno debuttato alla Carnegie Hall di New York.
Nel 2019 sono state invitate dal M° Franco Scala, fondatore e direttore dell’Accademia Pianistica di Imola, ad esibirsi per il concerto dedicato all’equipollenza dei diplomi accademici in lauree al Teatro Ebe Stignani di Imola con la presenza del Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti e del presidente dell’Accademia Corrado Passera.
Eleonora e Beatrice hanno suonato, in qualità di soliste, con l’Orchestra Sinfonica Abruzzese, l’Orchestra Filarmonica di Bacau e la Virtuosi Brunensis Orchestra.
Inoltre si sono esibite con il Quartetto Adorno e hanno collaborato con la pianista Gloria Campaner.
Nell’anno 2023 sono state selezionate dalla Fondazione Accademia Internazionale Incontri con il Maestro di Imola per prendere parte al progetto Giovani Talenti Musicali Italiani nel Mondo, iniziativa istituita in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con il CIDIM – Comitato Nazionale Italiano Musica (IMC – UNESCO).
Alcuni loro concerti sono stati trasmessi in canali televisivi come “il13”, “Tg5” e “Studio Aperto” di Mediaset e in radio come RPL.
Hanno partecipato a concorsi nazionali e internazionali sia come soliste che in duo pianistico, ottenendo 45 primi premi assoluti come “Piano talents” International Piano Competition di Milano, Roma International Piano Competition, Concours International de piano à 4 mains di Montecarlo, Cesar Franck International Piano Competition di Bruxelles, International Piano Competition di Treviso, Concorso Pianistico “Citta di Albenga” “Recondite Armonie” International Piano Competition di Grosseto, San Donà International Piano Competition e “Andrea Baldi” International Piano Competition di Bologna.

Speaker Details
    Events of the Speaker
    You might also love these events.
    Franz Schubert, Wolfgang Amadeus Mozart, Claude Debussy
    Expired
    Claude Debussy, Franz Liszt, Ottorino Respighi
    Expired