
Ivos Margoni, violino
Stefano Bruno, violoncello
Giulia Loperfido, pianoforte
Fondato nel 2020 dal violinista Ivos Margoni, il violoncellista Stefano Bruno e la pianista Giulia Loperfido, il Trio Eidos si afferma in breve tempo come formazione emergente nel panorama cameristico nazionale grazie alla collaborazione con prestigiose Associazioni musicali italiane tra le quali si ricordano l’Accademia Filarmonica Romana, l’Associazione Amici della Musica di Firenze, la Fondazione W. Walton a Ischia, il Festival Pontino a Latina, la Società Umanitaria de Concerti di Milano, l’Accademia degli Sfaccendati ad Ariccia, l’Oratorio del Gonfalone a Roma, il Festival “Classiche Forme” a Lecce. Nel 2021 è vincitore assoluto della XXV edizione del Concorso Strumentistico “Città di Giussano” e del Concorso Nazionale “Borsa di Studio Trio Pakosky” a Piacenza. Viene inoltre selezionato dalla Società dei Concerti di Parma come vincitore del contest “Mu.Vi. 2021”. Attualmente si perfeziona a Cremona presso l’Accademia W. Stauffer sotto la guida del M° Bruno Giuranna. Dall’ottobre del 2020 intraprende il Biennio di Perfezionamento in Musica da Camera nell’ambito dell’Avos Project, sotto la guida del Quartetto Avos. Ha frequentato Masterclass con docenti quali Andrea Lucchesini presso l’Accademia Nazionale di S. Cecilia, Pieter Wispelwey e Johannes Leertouwer presso il Conservatorium van Amsterdam, il Trio di Parma e Marco Rizzi presso l’Accademia Perosi di Biella. Nell’estate del 2021 è ammesso al Corso di Perfezionamento di Musica da Camera presso l’Accademia Chigiana a Siena nella classe del M° B. Giuranna. Nella prossima Stagione sono in programma concerti presso enti quali la Società dei Concerti di Parma, la Camerata Ducale di Vercelli, l’Accademia Chigiana a Siena, il Festival “Virtuoso e Belcanto” a Lucca, il Bologna Festival e altri. Parallelamente all’attività cameristica, tutti e tre proseguono attivamente il loro percorso solistico, perfezionandosi individualmente presso l’Accademia Nazionale di S. Cecilia a Roma, rispettivamente nelle classi dei Maestri Sonig Tchakerian, Giovanni Sollima e Benedetto Lupo.


