Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Uncategorized
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Uncategorized
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Uncategorized

Fondazione Perugia Musica Classica ONLUS

La Fondazione Perugia Musica Classica ONLUS nasce nel 2003 per far musica: produrla, diffonderla, incrementarne la conoscenza e l’amore. Si parla naturalmente di musica classica – un patrimonio che, al pari di tutte le forme più alte di cultura – dal Teatro di Shakespeare alla Cappella Sistina, deve essere curato, salvaguardato e trasmesso alle generazioni future. L’ambito geografico di riferimento è l’Umbria, una regione in cui la presenza antica di grandi festivals e prestigiose società di concerti assicura un fertile terreno di cultura per le attività della Fondazione. Il principio fondante cui la Fondazione intende ispirarsi per la realizzazione dei suoi programmi è quello della più severa qualità delle proposte: i linguaggi potranno naturalmente variare, nella misura in cui sono diversi i pubblici cui si rivolge, ma sempre nel rispetto dei più alti parametri di qualità. La Fondazione infine, pur ponendosi come interfaccia fra il pubblico dell’Umbria ed il mondo musicale nazionale ed internazionale, intende promuovere in tutta la misura del possibile quelle forze musicali locali che diano sicure garanzie di rispetto del fondante principio della qualità artistica.

www.perugiamusicaclassica.com

Presidente
Anna Calabro
Prossimi Eventi
in 5 hours
  Federico Rocca tromboneMarco Cadario pianoforte   PROGRAMMA BIGLIETTI INDIRIZZO PROGRAMMA Ferdinand DavidConcertino Eugène BozzaBallade Camille Saint-SaënsCavatine op. 144 Axel JorgensenRomance Georg Philipp TelemannSonata in fa minore Gustav MahlerLied Urlicht BIGLIETTI Dal 6 marzo al 6 novembre tornano i nuovi...
in 6 hours
MISTICO POETICO DIONISIACO Acquista Biglietto Online   ROBERTO PLANO, pianoforte   F. Liszt : Dalle “Harmonies poétiques et religieuses” (Andante lagrimoso; Miserere, d’après Palestrina; Pénsée des morts; Hymne de l’enfant à son réveil; Invocation) Federico Mompou: “Impresiones intimas” (1914) Manuel...
in 9 hours
LA VOCE DI DIO: LA GRAN PARTITA DI MOZART   ENSEMBLE DI FIATI DELL’ORCHESTRA DA CAMERA DI PERUGIA ENRICO BRONZI, direttore   W. A. Mozart – Serenata in si bemolle maggiore K. 361, “Gran Partita”   Introduzione di Silvia Paparelli...
in one day
MUSICA CON VISTA NAPOLI IN CANTO Acquista Biglietto Online   minimoENSEMBLE Daniela del Monaco, contralto Antonio Grande, chitarra   Tosti – D’Annunzio: ‘A vucchella (1904) Bovio – Tagliaferri – Valente: Passione (1934) Buongiovanni – De Luca: ‘A cartulina ‘e Napule...
in one day
INNO DI LODE Acquista Biglietto Online   ACCADEMIA HERMANS FABIO CIOFINI, direttore LUCIA CASAGRANDE RAFFI, soprano FRANCESCA BRUNI, soprano ŽIGA ČOPI, tenore CORO CANTICUM NOVUM di Solomeo CORALE MARIETTA ALBONI di Città di Castello MARCELLO MARINI, maestro del coro CORO...
in one day
Recital romantico di pianoforte Acquista il biglietto
in 2 days
VOCI DELLA CITTA’ CONCERTO DEI CORI DELLA CITTA’ DI PERUGIA   Ingresso libero
in 2 days
Giovanni Agazzi: violino; Angela Forin: presentazione; Tartini e musicisti in città all’epoca dei Lumi. Una allieva-violinista d’ eccellenza Maddalena Lombardini e la musica femminile nei luoghi chiusi degli istituti musicali del tempo.; Giuseppe Tartini: Sonata n. 3 B.D1 Sonata n....
in 2 days
  Eugenio della chiara chitarra BIGLIETTI ESAURITI   PROGRAMMA BIGLIETTI BIO VISITA GUIDATA IL QUARTETTO PER IL FAI MUSICA CON VISTA INDIRIZZO PROGRAMMA Federico Moreno TorrobaSonatina in la maggioreMadroñosNocturno Manuel De FallaRomance del pescador, da “El amor brujo”Canción del fuego...
in 2 days
Libertango! ‍ in collaborazione con Acquista il biglietto
in 6 days
Michele Armelin: relatore; Elena Pellizzari: pianoforte; Elena Lo Conte: pianoforte; Il cipresso del Canova agli Eremitani di Padova; Wolfgang Amadeus Mozart: Sonata K. 284 (E.Pellizzari) Sonata K. 333 (E.Lo Conte); Louise von Callenberg Diede: Sonata in re maggiore (ca 1800...
in one week
  Maria Teresa Licci violoncelloDiego Petrella pianoforte   PROGRAMMA BIGLIETTI PROGRAMMA Thomas Larcher Mumien Anton Webern Tre Piccoli Pezzi op. 11 Johannes Brahms Sonata n. 2 in fa maggiore BIGLIETTI Dal 6 marzo al 6 novembre tornano i nuovi appuntamenti del Premio...
News
Ricerca Eventi