Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
concerti
News
Non categorizzato
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
concerti
News
Non categorizzato
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
concerti
News
Non categorizzato

Fondazione Perugia Musica Classica ONLUS

La Fondazione Perugia Musica Classica ONLUS nasce nel 2003 per far musica: produrla, diffonderla, incrementarne la conoscenza e l’amore. Si parla naturalmente di musica classica – un patrimonio che, al pari di tutte le forme più alte di cultura – dal Teatro di Shakespeare alla Cappella Sistina, deve essere curato, salvaguardato e trasmesso alle generazioni future. L’ambito geografico di riferimento è l’Umbria, una regione in cui la presenza antica di grandi festivals e prestigiose società di concerti assicura un fertile terreno di cultura per le attività della Fondazione. Il principio fondante cui la Fondazione intende ispirarsi per la realizzazione dei suoi programmi è quello della più severa qualità delle proposte: i linguaggi potranno naturalmente variare, nella misura in cui sono diversi i pubblici cui si rivolge, ma sempre nel rispetto dei più alti parametri di qualità. La Fondazione infine, pur ponendosi come interfaccia fra il pubblico dell’Umbria ed il mondo musicale nazionale ed internazionale, intende promuovere in tutta la misura del possibile quelle forze musicali locali che diano sicure garanzie di rispetto del fondante principio della qualità artistica.

www.perugiamusicaclassica.com

Presidente
Anna Calabro
Prossimi Eventi
in 9 hours
Abel Tomàs, violino Vera Martínez Mehner, violino Jonathan Brown, viola Arnau Tomàs, violoncello   NOTE D’ARTISTA incontro con gli artisti al Ridotto del Teatro Verdi, ore 19.15, ingresso libero Franz Joseph Haydn (Rohrau 1732 – Vienna 1809) Quartetto in la maggiore op. 20/6 Allegro di molto...
in 11 hours
Lunedì 4 dicembre 2023   DANISH STRING QUARTET Rune Tonsgaard Sørensen violino Frederik Øland violino Asbjørn Nørgaar viola Fredrik Schøyen Sjölin violoncello   Approdano per la prima volta a Bologna presentati da Musica Insieme i quattro archi scandinavi, in un...
in 11 hours
“AMUR per i nuovi talenti- parte II”   P. Tchaikovsky, Overture-Fantasia Romeo e Giulietta (trascrizione Faccini Piano Duo) A. Borodin, Danze Polovesiane (trascrizione Faccini Piano Duo) M. Ravel, Introduction et Allegro (trascrizione L. Roques) M. Ravel, Rapsodie espagnole ‍ Biglietto...
in 12 hours
Suyeon Kang violino Martin Klett pianoforte ___ E.W. Korngold Marietta’s Lied da Die Tote Stadt op.12 G. Enescu Sonata n. 3 in la min. op. 25 F. Schubert Fantasia in Do magg. op. 159 D. 934 ___ Apprezzata per la...
in one day
Claudio Monteverdi, Giovanni Paolo Cima, Claudio Monteverdi, Dario Castello, Claudio Monteverdi, Anonimo (XVII sec), Claudio Monteverdi
in 3 days
Darko Brlek clarinetto Violetta Egorova pianoforte Archi dell’Ensemble Etna Contemporanea Lorenzo Mazzamuto violino Riccardo Urbina violino Clelia Lavenia violaGraziana Leonardi violoncello Musiche di J. Brahms e W. A. Mozart La Egorova allieva prediletta del leggendario Lev Noumov al Conservatorio di...
in 6 days
Felix Mendelssohn-Bartholdy, Dietrich Buxtehude, Johann Pachelbel, Johann Michael Bach, Johann Sebastian Bach, Pietro Cattaneo
in 6 days
Marco Dalsass, violoncello Manuel Tomadin, organo Josef Gabriel Rheinberger (1839 – 1901) Pastorale op.150 für Violoncello und Orgel Josef Gabriel Rheinberger (1839 – 1901) Sonata n 19 in sol minore Preludio Provencalisch Introduzione e Finale Joseph Haydn (1732-1809) Concerto per...
in one week
“Acqua”     J. S. Bach/F. Busoni, Ciaccona F. Liszt, Au lac de Wallen; Au bord d’une source C. Debussy, Reflets dans l’eau F. Liszt, Orage Y. Yang, Waves G. Fauré, Barcarolle n. 1 in la minore op. 26 F....
in one week
Joseph Haydn, Ludwig van Beethoven, Franz Liszt, Igor Stravinsky
in one week
  Lucie Horsch flauti dolci Emmy Storms violino Raphaël Feuillâtre chitarra  con il sostegno della Fondazione Araldi Guinetti   PROGRAMMA Tradizionale irlandeseShe Moved Through The Fair, Dear Irish Boy, The Kid in the Mountain Thomas TollettDivisions on a Ground Jacob van EyckBoffons...
in one week
“ Piccoli artisti crescono – Parte I”   L. van Beethoven, Sonata in fa maggiore op. 10 n. 2 R. Schumann, Studi Sinfonici op. 13 F. Liszt, Rigoletto. Paraphrase de concert ‍ Biglietti INTERI € 5 acquistabile sul sito o...
Ricerca Eventi