Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Uncategorized
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Uncategorized
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
Uncategorized

Fondazione Perugia Musica Classica ONLUS

La Fondazione Perugia Musica Classica ONLUS nasce nel 2003 per far musica: produrla, diffonderla, incrementarne la conoscenza e l’amore. Si parla naturalmente di musica classica – un patrimonio che, al pari di tutte le forme più alte di cultura – dal Teatro di Shakespeare alla Cappella Sistina, deve essere curato, salvaguardato e trasmesso alle generazioni future. L’ambito geografico di riferimento è l’Umbria, una regione in cui la presenza antica di grandi festivals e prestigiose società di concerti assicura un fertile terreno di cultura per le attività della Fondazione. Il principio fondante cui la Fondazione intende ispirarsi per la realizzazione dei suoi programmi è quello della più severa qualità delle proposte: i linguaggi potranno naturalmente variare, nella misura in cui sono diversi i pubblici cui si rivolge, ma sempre nel rispetto dei più alti parametri di qualità. La Fondazione infine, pur ponendosi come interfaccia fra il pubblico dell’Umbria ed il mondo musicale nazionale ed internazionale, intende promuovere in tutta la misura del possibile quelle forze musicali locali che diano sicure garanzie di rispetto del fondante principio della qualità artistica.

www.perugiamusicaclassica.com

Presidente
Anna Calabro
Prossimi Eventi
Expired
Improvocanto – Albert Hera ___ Improvocanto è riservato ai giovani studenti delle scuole primarie, con l’obiettivo di far comprendere loro l’importanza dell’improvvisazione musicale attraverso la potenza della voce e del canto. I bambini avranno l’opportunità di sperimentare in prima persona...
Expired
Improvocanto – Albert Hera ___ Improvocanto è riservato ai giovani studenti delle scuole primarie, con l’obiettivo di far comprendere loro l’importanza dell’improvvisazione musicale attraverso la potenza della voce e del canto. I bambini avranno l’opportunità di sperimentare in prima persona...
Expired
“1905/1907, piano music”‍ G. Enescu, Notturno  in re bemolle maggiore M. Ravel, Une barque sur l’ocean  M. Ravel, Alborada del gracioso   S. Rachmaninov, Sonata n. 1 in re minore op. 28 (prima versione) ‍ Biglietto UNDER 30: € 5,00 Acquistabile...
in 11 hours
Lo spettacolo porta in scena una interpretazione della celebre opera letteraria di de Saint-Exupéry e degli innumerevoli insegnamenti che racchiude. Le illustrazioni hanno il compito di ambientare la narrazione, aprendo delle vere e proprie finestre sui “mondi” abitati dai personaggi...
in 19 hours
L. van Beethoven, Sonata in sol maggiore op. 30 n. 3 E. Grieg, Sonata in sol maggiore op. 13 E. Bloch, da “Baal Shem”: n. 2 Nigun (Improvvisazione) ‍ Biglietti under 30: € 2,00 – acquistabili in loco ‍ In...
in one day
Andreas Staier: clavicembalo; Giornata Europea della Musica Antica; Johann Caspar Ferdinand Fischer: Toccata, Passacaglia (da Musicalischer Parnassus, Suite “Urania”); Jean Henri d’Anglebert: Prélude, Tombeau de Mr. de Chambonnières, Chaconne en Rondeau (da Pièces de Claveçin Livre premier); Louis-Nicolas Clérambault: Prélude, Allemande,...
in 2 days
QUARTETTO WERTHER Misia Jannoni Sebastianini, violino Martina Santarone, viola Vladimir Bogdanovic, violoncello Antonino Fiumara, pianoforte     W.A. Mozart Quartetto n. 2 in mi bemolle maggiore K. 493 G. Enescu Quartetto n. 2 in re minore op. 30 (1944) F....
in 2 days
  Claudia Lucia Lamanna arpa   PROGRAMMA BIGLIETTI BIO VISITA GUIDATA PROGRAMMA Johann Sebastian BachCiaccona dalla Partita n. 2 in re minore BWV 1004 (arr. Dewey Owens & Claudia Lamanna) Benjamin BrittenSuite per arpa op. 83 originale per arpa Gabriel...
in 3 days
Coro di Voci Bianche Cesare Pollini: coro; Davide Scarabottolo: pianoforte; Marina Malavasi: direzione; Benjamin Britten: The Golden Vanity op. 78 Night piece per pianoforte A Ceremony of Carols op. 28 Friday Afternoons op. 7; L’articolo CORO DI VOCI BIANCHE “CESARE...
in 4 days
“Linea Satie III” J. S. Bach, Partita n. 2 in do minore BWV 826 F. Chopin, Polonaise-Fantaisie op. 61 E. Satie, Gnossienne n. 3; Désespoir Agréable; Effronterie; SongeCreux S. Prokofiev, Sonata n. 7 in si bemolle maggiore op. 83 ‍...
in 5 days
W. A. Mozart, Sonata n. 12 in fa maggiore K332, III mov. F. Chopin, Sonata n.3, op.58, IV mov.  G. Agosti, “L’uccello di fuoco”, Danza Infernale da Stravinsky M. Urban, Valse Acquista il biglietto
News
Ricerca Eventi