Amici della Musica Padova

Due sono le tradizioni culturali confluite nel 1957 nell'Associazione Amici della Musica di Padova: quella della Società Bartolomeo Cristofori - la società dei concerti dell'Istituto musicale C. Pollini fondata nel 1920 - e la più recente tradizione del Centro d'Arte degli Studenti dell'Università di Padova, sorto nel 1945. Due tradizioni ugualmente prestigiose che avevano assicurato a Padova una vita musicale di significativo rilievo artistico. Ma due tradizioni altrettanto importanti sotto il profilo della vivacità intellettuale e dell'attenzione al nuovo, che ne caratterizzava i programmi: a Padova fa tappa la tournée italiana del Pierrot Lunaire con A. Schoenberg nell'aprile del 1924 e numerose sono le presenze a Padova di alcuni dei maggiori compositori del nostro secolo come I. Pizzetti, A. Casella, L. Dallapiccola, P. Hindemith, K. Stockhausen. Dal coordinamento organizzativo della Bartolomeo Cristofori e del Centro d'Arte ha tratto impulso, nel 1952, l'attività degli Amici della Musica che si è definita istituzionalmente nel 1957 assorbendo le due precedenti realtà. L'assetto dell'Associazione è stato nuovamente definito, poi, nel 1979 con la rifondazione dell'Associazione e la rinnovata autonomia del Centro d'Arte degli Studenti dell'Università, con il quale permane tuttavia una consolidata, strettissima collaborazione culturale ed organizzativa. Nel 2003 l’Associazione ha ottenuto il riconoscimento della personalità giuridica da parte delle Regione del Veneto.

www.amicimusicapadova.org

Presidente: Filippo Juvarra

Prossimi concerti
News
a 50 anni dalla sua scomparsa(Lonigo, 21 aprile 1914 – Venezia 16 marzo 1974) Incoraggiato a seguire gli studi musicali […] L’articolo Ricordando Sergio Lorenzi (1914-1974) proviene da Amici della Musica di Padova.
CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONEGli Amici della Musica di Padova hanno il piacere di INVITARE la cittadinanza alla CONFERENZA STAMPA di presentazione della 69a […] L’articolo 69a Stagione concertistica 2025 | 2026 proviene da Amici della Musica di Padova.
Patricia Kopatchinskaja ha rinunciato per motivi personali alla tournée italiana del Pierrot lunaire ed al suo posto l’Ensemble ha  invitato […] L’articolo Pierrot lunaire. Cambio formazione proviene da Amici della Musica di Padova.
L’omaggio che qui presentiamo è una ampia ricognizione, curata da Francesco Dalla Libera, della presenza di Luigi Dallapiccola e della […] L’articolo per Luigi Dallapiccola (1904-1975) nel 50° della sua scomparsa proviene da Amici della Musica di Padova.
Da quattro anni il Coro di Voci bianche “Cesare Pollini” di Padova collabora con gli Amici della Musica di Padova […] L’articolo Attivamente 2024/25: Canta con noi, e molto altro proviene da Amici della Musica di Padova.
In questa rubrica pubblichiamo e condividiamo recensioni, presentazioni, interviste con gli artisti dei nostri concerti. Alexander Romanovsky recensione del concerto del 19 […] L’articolo Dicono dei nostri artisti (2023) proviene da Amici della Musica di Padova.
Musica con Vista