Società dei Concerti Parma

Nata a Parma nel 1894 la Società dei concerti di Parma è una delle più antiche istituzioni  esistenti (prima vi fu solamente la Società del Quartetto di Firenze, nata nel 1861 e la Società del Quartetto di Milano nata nel 1864) che ancora oggi sostiene ed avvalora l’alta cultura musicale, alla quale va il merito di aver portato nella città ducale leggende come Horowitz, Rubistein, Michelangeli, Segovia e molti altri. La nascita della Società dei Concerti costituì la prima e più grande occasione per allargare gli orizzonti musicali cittadini. In un’epoca in cui il grammofono era ancora appannaggio di pochi, in cui la musica strumentale era sacrificata all’ingombrante nume dell’opera lirica, quando, infine, le orecchie dei parmigiani ancora non avevano potuto gustare pagine immortali del classicismo e del romanticismo. I grandi interpreti che lungo i 120 anni di attività hanno onorato gli annali della Società dei Concerti rappresentano uno stimolo e uno sprone a continuare sulla scia di chi nel 1894 intese, come si legge nello Statuto, “promuovere il culto della buona musica e cooperare all’educazione artistica degli alunni del Conservatorio”. Oggi la Società dei Concerti di Parma rinnova e conferma la collaborazione con artisti che di più si sono distinti per loro professionalità e per l’elevata qualità del loro prodotto artistico, garantendo al pubblico di Parma, famoso per la conoscenza e la competenza musicale, spettacoli di elevata qualità culturale”.

www.societaconcertiparma.com

PresidenteDavide Battistini

Ultimi concerti
News
STAGIONE CONCERTISTICA 2021-2022 DEL TEATRO REGIO DI PARMA Alexander Lonquich, Beatrice Rana, Trio di Parma, Giuseppe Albanese, Andràs Schiff, Richard Galliano, Anna Tifu e Giuseppe Andaloro, David Russell, sono i protagonisti della Stagione Concertistica, realizzata da Società dei Concerti di...
Comunicato Stampa   I CONCERTI DELLA CASA DELLA MUSICA XIX Edizione: 27 settembre– 15 Novembre 2021 “Peccati di vecchiaia”   A Parma, sei appuntamenti imperdibili per ascoltare gli ultimi vertiginosi capolavori scritti da Bach, Beethoven, Schubert, Chopin, Brahms, Scriabin e...
Farà tappa a Parma “Musica con vista”: l’originale festival che unisce l’Italia della grande musica, con concerti cameristici all’aria aperta nei luoghi più suggestivi del Paese, da Trento a Palermo. Appuntamento giovedì 2 settembre 2021 alle ore 21.15 presso il...
Musica sotto le stelle con “Un pizzico di luna”, la rassegna estiva organizzata dalla Società dei Concerti di Parma con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma – Casa della Musica. Dalle musiche tradizionali ebraiche al tango argentino, l’originale programma...
“PAGANINI GUITAR FESTIVAL” (PARMA, 27-30 MAGGIO 2021) RIPARTENZA DAL VIVO NEL SEGNO DI ASTOR PIAZZOLLA   Riparte di slancio, e soprattutto dal vivo, il Paganini Guitar Festival di Parma: kermesse musicale di respiro internazionale giunta alla 21^ edizione, che si...
Alla vigilia dell’anniversario della morte di Nicolò Paganini (Genova 27 ottobre 1782 – Nizza 27 maggio 1840), arriva in libreria un avvincente romanzo storico che ripercorre la sua vita e le vicende del suo violino più celebre: Il diavolo sulla...
Musica con Vista