Da Mozart alle trascrizioni contemporanee di Mikhail Pletnëv, passando per Beethoven e gli Années de pelerinage di Liszt. Questo è il viaggio alla ricerca della musica più bella di ogni tempo che faremo insieme a Saskia Giorgini, giovane, funambolica pianista...
- Associazione Musicale Lucchese
- Mercoledì 31 Gennaio 2018
Tutto pronto per la terza edizione della rassegna Il Settecento musicale a Lucca, con oltre 40 eventi tra gennaio e dicembre dedicati alla musica lucchese del XVIII secolo. La rassegna è il frutto della collaborazione tra le principali associazioni musicali...
- Associazione Musicale Lucchese
- Venerdì 26 Gennaio 2018
Dopo le percussioni e il pianoforte, è la volta degli archi e della chitarra. Protagonisti del terzo concerto della stagione cameristica dell’Associazione Musicale Lucchese sono infatti l’elegantissimo Quartetto Noûs e il chitarrista Giampaolo Bandini, che saliranno sul palco dell’auditorium dell’ISSM...
- Associazione Musicale Lucchese
- Mercoledì 24 Gennaio 2018
Dopo il grande successo dello scorso anno, sabato 20 gennaio alle ore 17 all’auditorium del Suffragio torna a suonare per l’AML il giovanissimo pianista Filippo Gorini. Vincitore del Concorso Beethoven Bonn nel 2015 e del prestigioso Beethoven-Ring nel 2016 (con...
- Associazione Musicale Lucchese
- Martedì 16 Gennaio 2018
Un concerto insolito e travolgente apre la Stagione 2018 dell’AML. Sarà infatti la musica di John Cage, Giovanni Sollima e altri autori contemporanei la protagonista del primo appuntamento della stagione cameristica invernale, in programma domenica 14 gennaio alle 17 all’auditorium...
- Associazione Musicale Lucchese
- Lunedì 8 Gennaio 2018
Uno sguardo sui compositori di domani con “Musica futura”, il concerto organizzato dall’Istituto Istituto Superiore di Studi Musicali “L. Boccherini” e dall’Associazione Musicale Lucchese per martedì 19 dicembre alle 18 all’auditorium di piazza del Suffragio, che vede protagonisti i giovani...
- Associazione Musicale Lucchese
- Sabato 16 Dicembre 2017
Dal ritmo ancestrale (e al contempo raffinatissimo) delle percussioni alla sublime bellezza de La Morte e la fanciulla di Schubert passando attraverso nuove opere e grandi compositori. Questi sono alcuni degli ingredienti della Stagione 2018 dell’Associazione Musicale Lucchese, al via a...
- Associazione Musicale Lucchese
- Lunedì 4 Dicembre 2017
L’Associazione musicale lucchese si prepara a incontrare i soci a poche settimane dalla ripresa degli importanti appuntamenti del 2018. Giovedì 7 dicembre, alle 16 (in prima convocazione, la seconda è fissata per le 17), nella sede di Confindustria Toscana Nord,...
- Associazione Musicale Lucchese
- Martedì 28 Novembre 2017
Un convegno per conoscere e ascoltare le parole e le melodie di grandi artisti che hanno vissuto nella nostra terra e hanno trovato in essa fonte di ispirazione. “Lucca e Versilia: una viva presenza culturale” è il convegno a ingresso...
- Associazione Musicale Lucchese
- Giovedì 23 Novembre 2017
Era il 12 luglio del 1880, festa di San Paolino, quando Giacomo Puccini, studente appena ventiduenne, si presentò ai concittadini con il frutto del suo apprendistato, una messa ‘intiera’, che gli avrebbe consentito di conseguire il diploma di composizione, come...
- Associazione Musicale Lucchese
- Mercoledì 20 Settembre 2017









