News

Il Conservatorio Pollini di Padova organizza, in collaborazione con gli Amici della Musica di Padova, una masterclass di BENJAMIN ALARD (clavicembalo) per il giorno 13 gennaio 2022 Per informazioni: Conservatorio Pollini
ASSOCIAZIONE ALESSANDRO SCARLATTI – BASILICA DI SAN PAOLO MAGGIORE Giovedì 16 dicembre 2021–  ore 20.30 CORO MYSTERIUM VOCIS SOSSIO CAPASSO, organo ROSARIO TOTARO, direttore Con Salmi, Inni e Cantici spirituali – La liturgia musicale a Napoli tra Sei e Settecento...
in memoriam Gustav Leonhardt (16 gennaio 2012 – 16 gennaio 2022) In signo Joannis Sebastiani Magni Presente nelle nostre stagioni ben 25 volte (tra il 18 aprile 1972 e il 10 ottobre 2011), dieci anni fa si spegneva a Amsterdam Gustav Leonhardt....
Speciale Natale 2021: riapertura abbonamenti alla Stagione Concertistica 90 Anche quest’anno potrete regalare l’Emozione dei Concerti dal Vivo della Stagione Concertistica 90 della SdC: l’esperienza della musica ascoltata nella sua sonorità piena e naturale, l’interazione sottile tra il pubblico e i musicisti che trasforma ogni esecuzione rendendola unica!...
Speciale Natale 2021: riapertura abbonamenti alla Stagione Concertistica 90 Anche quest’anno potrete regalare l’Emozione dei Concerti dal Vivo della Stagione Concertistica 90 della SdC: l’esperienza della musica ascoltata nella sua sonorità piena e naturale, l’interazione sottile tra il pubblico e i musicisti che trasforma ogni esecuzione rendendola unica!...
Luca Aquino, tra i musicisti jazz italiani più apprezzati nel panorama internazionale, inizia a suonare all’eta’ di diciannove anni da autodidatta. Per due anni abbandona la pratica dello strumento per completare gli studi universitari in Economia e Commercio. L’amore per...
Pianista e Compositrice ha studiato al Conservatorio di Santa Cecilia musica classica e con il Maestro Arnaldo Graziosi e con Susanna Spitanlick.Comincia a suonare professionalmente all’interno di piccoli gruppi negli anni settanta e successivamente inizia a collaborare con svariati artisti...
Cantante e compositrice, inizia l’attività concertistica nel 1976 come cantante e polistrumentista in gruppi di ricerca su musica etnica e musica colta dell’area mediterranea, balcanica e sudamericana. Dall’80 è attiva in campo jazzistico, collaborando con musicisti quali John Taylor, Ralph...
Compositore, pianista e musicologo, è considerato uno dei migliori divulgatori musicali italiani. È una delle più note voci radiofoniche delle “Lezioni di musica” (seguitissima trasmissione settimanale di Rai-RadioTre), e ha pubblicato libri dedicati a Mozart (Laterza, 2015), a Beethoven (Laterza,...
Formatosi alla grande scuola pianistica di Maria Tipo, Andrea Lucchesini s’impone all’attenzione internazionale giovanissimo, con la vittoria del Concorso Internazionale “Dino Ciani” presso il Teatro alla Scala di Milano. Suona da allora in tutto il mondo con orchestre prestigiose ed...
Musica con Vista