News

Silenzio in sala a tempo di musica: la mostra Per tutto il mese di luglio, in via Dante a Milano saranno esposti 15 pannelli fotografici che raccontano “Silenzio in sala a tempo di musica“, la stagione promossa dal Comitato Amur...
Musica con Vista: il Quartetto Eos a Villa Marazzi Nato nel 2016 dall’incontro di quattro giovani musicisti – Elia Chiesa, Giacomo Del Papa, Alessandro Acqui, Silvia Ancarani – all’interno del Conservatorio S. Cecilia di Roma e vincitore del “Premio Farulli”...
Un viaggio musicale nei giardini, chiostri e cortili di dimore storiche e palazzi, parte integrante dell’identità e del patrimonio culturale del nostro Paese. Attraverso numerosi concerti diffusi in tutta Italia, la musica dei più rappresentativi giovani ensemble del panorama musicale...
Un nuovo inizio nel segno di Beethoven Gabriele Carcano inaugura il 27 giugno Beethoven Mania, un ciclo di tre appuntamenti dedicati al genio di Bonn nella splendida cornice di Villa Necchi Campiglio. Gabriele Carcano e Pietro De Maria, nel padiglione...
Musica sotto le stelle con “Un pizzico di luna”, la rassegna estiva organizzata dalla Società dei Concerti di Parma con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma – Casa della Musica. Dalle musiche tradizionali ebraiche al tango argentino, l’originale programma...
Andrea Giuffredi: «la musica è una sola» Virtuoso della tromba, è uno degli artisti più versatili del panorama musicale contemporaneo, capace di spaziare in molteplici generi, dal classico al contemporaneo: parliamo di Andrea Giuffredi, tra i protagonisti di Ground, da Verdi...
Lunedì 28 giugno, alle 17:30 (seconda convocazione alle ore 18:30), si riuniscono i soci dell’Associazione Musicale Lucchese. Durante l’assemblea, che vede all’ordine del giorno l’approvazione del bilancio 2020 e la presentazione del bilancio di previsione per l’anno in corso, sono...
Anna Maria Sarra: «Verdi per me è rock» Il curriculum è quello del soprano doc: diploma con il massimo dei voti a Matera,  perfezionamento alla Scuola dell’Opera di Bologna, all’Accademia di Santa Cecilia, all’Accademia Rossiniana di Pesaro e, per concludere,...
La contaminazione è un ottimo carburante Timpanista dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, Biagio Zoli sarà sul palcoscenico dei Bagni Misteriosi il prossimo 21 giugno (ore 21.00) per “Ground, da Verdi ai Beatles”, nuovo progetto con cui inauguriamo il “Quartetto OFF”...
Domenica 5 dicembre – ore 17 Foligno, Auditorium San Domenico QUANDO FUI DESTO INNANZE LA DIMANE Il Dante in musica di Francesco Morlacchi Lucia Napoli soprano Quartetto Ad Libitum Giovanni Zonno violino Francesco Lamanna violino Paolo Messa viola Veronica Fabbri...
Musica con Vista