News

Si tiene nei giorni 30 e 31 marzo il convegno su “Tartini 2022” organizzato dal Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell’Università di Padova (DISLL), nella sede del Dipartimento Via Vendramini 13. Nell’ambito del convegno il 1 aprile gli Amici...
La Giornata Europea della Musica Antica (promossa da Rema, la rete europea della musica antica) viene festeggiata ogni anno il 21 marzo: un giorno per celebrare l’inizio della primavera e il compleanno di Johann Sebastian Bach. È una festa che celebra oltre...
Gli Amici della Musica di Padova, la Fondazione Musicale “Omizzolo – Peruzzi” di Padova, l’Archivio Musicale Guido Alberto Fano di Venezia onlus, le Settimane Musicali al Teatro Olimpico di Vicenza, in collaborazione con CIDIM di Roma (Comitato Nazionale Italiano Musica),...
Residenze artistiche presso gli enti storici della musica classica Il Comitato AMUR indice una selezione per giovani complessi in residenza, con lo scopo di promuovere la nuova creatività nell’ambito della musica da camera, della musica antica, della musica vocale Scarica il Regolamento...
È morto il 19 gennaio il tenore inglese Nigel Rogers, un gigante nell’arte del canto e un modello su come far rivivere le antiche tradizioni vocali del barocco.  Grande protagonista vocale sui nostri palcoscenici padovani nel decennio 1980/1990, ha interpretato da...
9 febbraio 2022, ore 11 – 18.30 Conservatorio Cesare Pollini, Padova in collaborazione con Amici della Musica di Padova GABRIELE CARCANOMASTERCLASS SULL’OPERA PIANISTICA DI BEETHOVEN per informazioni contattare M° Lorella Ruffin e-mail: lorella.ruffin@conservatoriopollini.it    
Vi auguriamo un felice anno nuovo con le note del concerto del Quartetto Auryn e Peter Orth. Il 27 ottobre 2021 il Quartetto ha preso congedo da Padova salutando tutti gli amici della musica con un concerto straordinario assieme al...
Il Conservatorio Pollini di Padova organizza, in collaborazione con gli Amici della Musica di Padova, una masterclass di BENJAMIN ALARD (clavicembalo) per il giorno 13 gennaio 2022 Per informazioni: Conservatorio Pollini
in memoriam Gustav Leonhardt (16 gennaio 2012 – 16 gennaio 2022) In signo Joannis Sebastiani Magni Presente nelle nostre stagioni ben 25 volte (tra il 18 aprile 1972 e il 10 ottobre 2011), dieci anni fa si spegneva a Amsterdam Gustav Leonhardt....
La Commissione del Bando “Giovanni Guglielmo“, quarta edizione 2021, composta da Vitale Fano (direttore artistico della Fondazione Musicale Omizzolo Peruzzi e dell’Archivio Musicale Guido Alberto Fano), Federico Guglielmo (violinista, figlio di Giovanni Guglielmo), Filippo Juvarra (direttore artistico degli Amici della...
Musica con Vista