News

Torna la grande musica da camera a Pieve a Elici e la splendida chiesa romanica di San Pantaleone ospiterà di nuovo i concerti estivi organizzati dall’Associazione Musicale Lucchese. Dal 17 luglio al 14 agosto, sono quattro gli appuntamenti in programma,...
New Recording – Urania Records MIRCO PALAZZI E MARCO SCOLASTRA PRESENTAZIONE DEL CD RAI RADIO 3 – “PRIMO MOVIMENTO” Martedì 14 giugno ore 9.30
Al via Musica con Vista 2022: 37 concerti diffusi su tutto il territorio italiano dall’11 giugno al 23 settembre 2022, in cui le sonorità della musica classica animeranno luoghi insoliti, sconosciuti e intimi dell’Italia tra giardini e dimore storiche. La...
Domenica 12 giugno 2022 alle ore 19.45 la ventitreesima edizione del ciclo Organi Storici della Campania  inaugura nella Chiesa dell’Immacolata al Vomero con un concerto l’organista Angelo Castaldo. Protagonista sarà il poderoso Organo Mascioni in legno di cedro del 1984,...
Progetto Beethoven organizzato dalla Società dei Concerti Trieste  Dodici appuntamenti tra giugno e luglio, tre orchestre, strumentisti di fama internazionale, solisti, e direttori d’orchestra per un totale di 200 artisti  Alexander Lonquich, Carmela Remigio, Fabrizio Bentivoglio, Alessandro Taverna, Valentina Corò, Marco Seco,...
Progetto Beethoven organizzato dalla Società dei Concerti Trieste  Dodici appuntamenti tra giugno e luglio, tre orchestre, strumentisti di fama internazionale, solisti, e direttori d’orchestra per un totale di 200 artisti  Alexander Lonquich, Carmela Remigio, Fabrizio Bentivoglio, Alessandro Taverna, Valentina Corò, Marco Seco,...
Inaugura mercoledì 8 giugno alle ore 19.30, con il patrocinio della Fondazione Emiddio Mele, Progetto Mozart, esecuzione integrale dell’opera per pianoforte (le sonate, le fantasie e il repertorio a quattro mani) affidata a giovani talenti in collaborazione con il Conservatorio...
Venerdì 3 giugno l’Associazione Musicale Lucchese porta a Lucca uno strepitoso concerto dal sapore internazionale che prevede l’esecuzione dell’Ottetto in fa maggiore per fiati e archi, D. 803 di Franz Schubert. Alle 21 sul palco dell’auditorium del Suffragio salirà una...
Liana Lessmann, clarinetto Nata a Mülheim (Colonia) ha iniziato gli studi nella sua città, li ha proseguiti a Lubecca con Sabine Meyer e nel 2018 si è laureata con il massimo dei voti. Già membro dell’Accademia Karajan dei Berliner Philharmoniker...
Musica con Vista