Mercoledì 18 maggio 2022 – Chiesa Anglicana in Via San Pasquale a Chiaia – ore 19.30SCARLATTILAB BAROCCOLoreto Vittori: La Galatea, la prima opera rappresentata a Napoli (1644)Ester Facchini, soprano GalateaLeopoldo Punziano, tenore Aci, I PastoreCarlo Feola, basso Nettuno, Giove, PolifemoDanila...
- Associazione Scarlatti Napoli
- Venerdì 13 Maggio 2022
Un articolo di Filippo Juvarra per la Rivista “Notando” del Conservatorio C. Pollini di Padova La riscoperta di Tartini pdf, 2,2 MB
- Amici della Musica Padova
- Giovedì 12 Maggio 2022
Un articolo di Filippo Juvarra per la Rivista “Notando” del Conservatorio C. Pollini di Padova La riscoperta di Tartini pdf, 2,2 MB
- Amici della Musica Padova
- Giovedì 12 Maggio 2022
- Amici della Musica Padova
- Lunedì 9 Maggio 2022
- Amici della Musica Padova
- Lunedì 9 Maggio 2022
Giovedì 12 maggio 2022 – Teatro Sannazaro – ore 20.30 MARIA LIBERA CERCHIA E ANTONELLO CANNAVALE, piano duet Franz Schubert: I capolavori per pianoforte a quattro maniFranz Schubert (1797 – 1828)Divertimento all’ungherese D.818 in sol minore op. 58Otto Variazioni in...
- Associazione Scarlatti Napoli
- Venerdì 6 Maggio 2022
- Associazione Scarlatti Napoli
- Venerdì 29 Aprile 2022
Giovedì 5 maggio 2022 – Teatro Sannazaro – ore 20.30 RICCARDO ZAMUNER, violino EMANUELE DELUCCHI, pianoforte Serata Alberto Curci César Franck (1822 – 1890)Sonata in la maggiore per violino e pianoforte Emilia Gubitosi (1887-1972)Allegro appassionato per violino e pianoforte *...
- Associazione Scarlatti Napoli
- Venerdì 29 Aprile 2022
Dal 30 aprile 2022 riprendono le Esplorazioni Tartiniane, passeggiate, accompagnate da guide specializzate, sui luoghi tartiniani della città: da Prato della Valle alla Basilica di Sant’Antonio, dalla chiesa dei Servi a quella di Santa Caterina con concerti finali (alle ore 17:30)...
- Amici della Musica Padova
- Mercoledì 27 Aprile 2022


