Un concerto imperdibile inaugura la Stagione cameristica dell’Associazione Musicale Lucchese. Domenica 23 gennaio, alle 17:30 nella chiesa di San Francesco, tornano a esibirsi insieme la violinista Anna Tifu, apprezzata interprete di livello internazionale, e una delle eccellenze lucchesi, l’orchestra dell’ISSM...
- Associazione Musicale Lucchese
- Venerdì 21 Gennaio 2022
9 febbraio 2022, ore 11 – 18.30 Conservatorio Cesare Pollini, Padova in collaborazione con Amici della Musica di Padova GABRIELE CARCANOMASTERCLASS SULL’OPERA PIANISTICA DI BEETHOVEN per informazioni contattare M° Lorella Ruffin e-mail: lorella.ruffin@conservatoriopollini.it
- Amici della Musica Padova
- Venerdì 21 Gennaio 2022
È direttore d’orchestra, compositore e direttore dell’ISSM “L. Boccherini” di Lucca. In qualità di direttore d’orchestra ha svolto attività concertistica in Italia e all’estero affrontando il repertorio sinfonico dei maggiori autori con prestigiose compagini orchestrali come l’Orchestra dell’Opera di Bucarest,...
- Associazione Musicale Lucchese
- Giovedì 20 Gennaio 2022
È una tra le più importanti compagini orchestrali della provincia di Lucca. Formata dai docenti e dai migliori allievi della prestigiosa scuola cittadina, l’Orchestra si presenta come una realtà concreta, costante e attiva, capace di eseguire programmi musicali che spaziano...
- Associazione Musicale Lucchese
- Giovedì 20 Gennaio 2022
Vincitrice nel 2007 del prestigioso concorso internazionale George Enescu di Bucharest, Anna Tifu è considerata una delle migliori interpreti della sua generazione. Nata a Cagliari, ha iniziato lo studio del violino all’età di sei anni sotto la guida del padre...
- Associazione Musicale Lucchese
- Lunedì 17 Gennaio 2022
Nato nel 1993 e diplomatosi a 17 anni con il massimo dei voti presso l’ISSM Mascagni di Livorno sotto la guida della prof.ssa Nadia Lencioni, Simone Rugani si è esibito in numerosi festival in Italia e all’estero (tra cui si...
- Associazione Musicale Lucchese
- Martedì 11 Gennaio 2022
Vincitore del Primo Premio del prestigioso concorso di Ginevra nel 2018 a soli 22 anni, Kevin Pedro Spagnolo (1996) è considerato uno dei più giovani e talentuosi artisti della sua generazione. Già vincitore di molti altri concorsi nazionali ed internazionali,...
- Associazione Musicale Lucchese
- Martedì 11 Gennaio 2022
Josef Edoardo Mossali inizia lo studio del pianoforte con Massimiliano Motterle e, successivamente, entra nella classe di Marco Giovanetti al Conservatorio “G. Donizetti” di Bergamo, dove attualmente sta frequentando il Biennio Ordinamentale sotto la guida di M. Motterle. Prosegue, inoltre,...
- Associazione Musicale Lucchese
- Martedì 11 Gennaio 2022
Nato nel 1994, ha vinto a inizio anno il concorso di Violino di Spalla dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Riconosciuto dalla critica un “enfant prodige”, ha iniziato lo studio del violino e del pianoforte a sei anni con i...
- Associazione Musicale Lucchese
- Martedì 11 Gennaio 2022
È nato a Roma dove ha studiato presso il Conservatorio di Musica S. Cecilia diplomandosi con il massimo dei voti e la lode. Si è poi perfezionato con Massimiliano Damerini, Oleg Malov (presso il Conservatorio Rimskij-Korsakov di S. Pietroburgo), Riccardo...
- Associazione Musicale Lucchese
- Martedì 11 Gennaio 2022









