È una tra le più importanti compagini orchestrali della provincia di Lucca. Formata dai docenti e dai migliori allievi della prestigiosa scuola cittadina, l’Orchestra si presenta come una realtà concreta, costante e attiva, capace di eseguire programmi musicali che spaziano...
- Associazione Musicale Lucchese
- Giovedì 20 Gennaio 2022
Vincitrice nel 2007 del prestigioso concorso internazionale George Enescu di Bucharest, Anna Tifu è considerata una delle migliori interpreti della sua generazione. Nata a Cagliari, ha iniziato lo studio del violino all’età di sei anni sotto la guida del padre...
- Associazione Musicale Lucchese
- Lunedì 17 Gennaio 2022
Nato nel 1993 e diplomatosi a 17 anni con il massimo dei voti presso l’ISSM Mascagni di Livorno sotto la guida della prof.ssa Nadia Lencioni, Simone Rugani si è esibito in numerosi festival in Italia e all’estero (tra cui si...
- Associazione Musicale Lucchese
- Martedì 11 Gennaio 2022
Vincitore del Primo Premio del prestigioso concorso di Ginevra nel 2018 a soli 22 anni, Kevin Pedro Spagnolo (1996) è considerato uno dei più giovani e talentuosi artisti della sua generazione. Già vincitore di molti altri concorsi nazionali ed internazionali,...
- Associazione Musicale Lucchese
- Martedì 11 Gennaio 2022
Josef Edoardo Mossali inizia lo studio del pianoforte con Massimiliano Motterle e, successivamente, entra nella classe di Marco Giovanetti al Conservatorio “G. Donizetti” di Bergamo, dove attualmente sta frequentando il Biennio Ordinamentale sotto la guida di M. Motterle. Prosegue, inoltre,...
- Associazione Musicale Lucchese
- Martedì 11 Gennaio 2022
Nato nel 1994, ha vinto a inizio anno il concorso di Violino di Spalla dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Riconosciuto dalla critica un “enfant prodige”, ha iniziato lo studio del violino e del pianoforte a sei anni con i...
- Associazione Musicale Lucchese
- Martedì 11 Gennaio 2022
È nato a Roma dove ha studiato presso il Conservatorio di Musica S. Cecilia diplomandosi con il massimo dei voti e la lode. Si è poi perfezionato con Massimiliano Damerini, Oleg Malov (presso il Conservatorio Rimskij-Korsakov di S. Pietroburgo), Riccardo...
- Associazione Musicale Lucchese
- Martedì 11 Gennaio 2022
Definito dal Süddeutsche Zeitung «Giovane artista italiano pieno di promesse e di talenti geniali, un miracolo di tecnica con una precisione fenomenale che cerca ancora un suo eguale», Paolo Oreni nasce a Treviglio nel 1979 e inizia a undici anni...
- Associazione Musicale Lucchese
- Martedì 11 Gennaio 2022
Nel 2021 Giovanni ha vinto il 2° Premio al Concorso Pianistico Internazionale “Franz Liszt” di Budapest, insieme ad altri cinque premi speciali. Nato a Verona nel 1998, Giovanni Bertolazzi ha iniziato gli studi di pianoforte all’età di dieci anni. Ha...
- Associazione Musicale Lucchese
- Martedì 11 Gennaio 2022
Vincitore del prestigioso Premio “F. Abbiati” della critica italiana nel 2019, Alessandro Marangoni si è affermato sulla scena internazionale grazie ad una significativa attività concertistica e discografica come solista, collaborando inoltre con artisti quali Mario Ancillotti, Marco Berrini, Giuseppina Bridelli,...
- Associazione Musicale Lucchese
- Martedì 11 Gennaio 2022










