News

Laureato con il massimo dei voti al Conservatorio G. Verdi di Milano con il prof. Esposito, dal 1992 al 2000 prende parte al gruppo di studio “Ottorino Respighi” della Fondazione Cini di Venezia diretto dal prof. Bagnoli, con il quale...
Laura LLozi, nata a Tirana è una violinista che proviene anche da una famiglia di artisti. Inizia lo studio del violino a soli 5 anni nella classe di B. Gashi e nel 2006 (all’età di 6 anni) inizia la scuola...
Elogiato dal Daily Telegraph per “il suo tocco meravigliosamente leggero e la sua eleganza lirica” e definito dalla rivista Gramophone “uno dei pensatori più originali della sua generazione”, Federico Colli si è rapidamente conquistato la fama a livello mondiale perle...
Beatrice De Maria nasce in una famiglia di musicisti e si avvicina al pianoforte sin da piccolissima prendendo le prime lezioni dalla madre. Successivamente studia con Paolo Ponzecchi e, a dieci anni, diventa allieva di Enrico Stellini alla Scuola di...
Ettore Pagano, nato a Roma nel 2003, ha iniziato lo studio del violoncello a nove anni. Allievo dell’Accademia Chigiana sotto la guida di A.Meneses e D.Geringas, ha frequentato la Pavia Cello Academy con Enrico Dindo e l’Accademia W.Stauffer di Cremona....
Grazie alla collaborazione con l’Associazione Musicale Lucchese, fa tappa anche in provincia di Lucca, per l’esattezza alla Villa Reale di Marlia, il viaggio musicale proposto dal festival Musica con Vista che con i suoi 37 concerti estivi sta attraversando tutta...
Torna la grande musica da camera a Pieve a Elici e la splendida chiesa romanica di San Pantaleone ospiterà di nuovo i concerti estivi organizzati dall’Associazione Musicale Lucchese. Dal 17 luglio al 14 agosto, sono quattro gli appuntamenti in programma,...
Al via Musica con Vista 2022: 37 concerti diffusi su tutto il territorio italiano dall’11 giugno al 23 settembre 2022, in cui le sonorità della musica classica animeranno luoghi insoliti, sconosciuti e intimi dell’Italia tra giardini e dimore storiche. La...
Venerdì 3 giugno l’Associazione Musicale Lucchese porta a Lucca uno strepitoso concerto dal sapore internazionale che prevede l’esecuzione dell’Ottetto in fa maggiore per fiati e archi, D. 803 di Franz Schubert. Alle 21 sul palco dell’auditorium del Suffragio salirà una...
Liana Lessmann, clarinetto Nata a Mülheim (Colonia) ha iniziato gli studi nella sua città, li ha proseguiti a Lubecca con Sabine Meyer e nel 2018 si è laureata con il massimo dei voti. Già membro dell’Accademia Karajan dei Berliner Philharmoniker...
Musica con Vista