Davide Alogna violino Enrico Pace pianoforte QUARTETTO EOS Elia Chiesa violino Giacomo Del Papa violino Alessandro Aqui viola Silvia Ancarani violoncello Davide Alogna nasce a Palermo e si diploma con il massimo dei voti sia in violino che in pianoforte...
FILARMONICA ARTURO TOSCANINI Violino VALERIY SOKOLOV Direttore STANISLAV KOCHANOVSKY Musiche PËTR IL’IC CAJKOVSKIJ, SERGEI RACHMANINOV Data Teatro Regio di Parma domenica 29 gennaio 2023 ore 20.30 Fuori abbonamento In vendita dall’1 dicembre e online dal 2 dicembre 2022 Programma...
Il segreto dei Suoni prende il via lunedì 30 Gennaio 2023 alle ore 17.30, per il cartellone dei «Lunedì dello Schmidl» una terna di appuntamenti nel segno della collaborazione tra il Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl” e la Società dei Concerti di Trieste....
Serie La Meglio Gioventù G. Enescu, Sonata per violino e pianoforte n. 3 op. 25 N. Milstein, Paganiniana H. Wieniawsky, Variazioni su un Tema originale Biglietti under30 (2euro) acquistabili esclusivamente in ufficio o la sera prima del concerto.
Direttore dell’Institut für Alte Musik, docente di viola da gamba al Mozarteum di Salisburgo e visiting Professor al Royal College di Londra, Vittorio Ghielmi è un’autentica autorità nel repertorio barocco all’interno del quale ha richiamato l’attenzione su un nuovo approccio...
Duo Alterno Tiziana Scandaletti soprano Riccardo Piacentini pianoforte e foto-suoni Con la partecipazione di Guido Barbieri voce recitante Programma Lachrimae Sylvano Bussotti Lachrimae, un balletto ideale per ogni voce. Versione del Duo Alterno per voce e pianoforte autorizzata...
Quartetto Van Kuijk Programma Wolfgang Amadeus Mozart Quartetto in si bemolle maggiore K 458 La caccia Benjamin Attahir Al Dhikra, commissione del Quartetto Van Kuijk in prima esecuzione italiana Felix Bartholdy Mendelssohn Quartetto n. 6 in fa minore op....
“Ludovica & Friends: Aimez-vous Brahms?” J. Brahms, Sonata in mi min. op. 38 per vlc. e pf. J. Brahms, Quartetto in sol min. op. 25 Acquista il biglietto
La venticinquesima edizione di MIA – Musica Insieme in Ateneo apre il sipario sui più interessanti fra gli astri nascenti del panorama internazionale. Le prime Rising Stars chiamate ad esibirsi sul palco del DAMSLab/Auditorium saranno il violoncellista olandese Anton Mecht...