Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
concerti
News
Non categorizzato
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
concerti
News
Non categorizzato
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
concerti
News
Non categorizzato

Donatella Sollima

Donatella Sollima, palermitana, appartiene ad una famiglia di musicisti che da tre generazioni opera nell’ambito concertistico, didattico, di ricerca e divulgazione della musica colta. Donatella Sollima  inizia lo studio del pianoforte a 5 anni sotto la guida  di Antonio Trombone, diplomandosi con lode nel 1977 al conservatorio Alessandro Scarlatti (già Conservatorio V. Bellini) di Palermo.

Giovanissima, si esibisce in recital, solista con l’orchestra e in duo col fratello Giovanni, violoncellista, suonando nelle maggiori città italiane e all’estero. Il duo Giovanni e Donatella Sollima rappresenta l’Italia al Festival Interforum 81, rassegna internazionale organizzata da “Interkoncert” in collaborazione con la televisione ungherese e il Ministero della Cultura di Budapest. Donatella Sollima partecipa alle trasmissioni televisive “Un concerto per domani” e “Voglia di musica” condotte da Luigi Fait su Rai 1, inoltre registra in diretta par la radio francese, per la radiotelevisione jugoslava e partecipa alla popolare trasmissione “Fur Elisa” trasmessa dal Concertgebouw di Amsterdam. E’ ospite di importanti istituzioni di tutta Europa. Si esibisce alla Kiel Koncertsaal, l’Auditorium ORF di Vienna, la Musikhalle di Amburgo, la Carnegie Hall di New York, la Wiener Saal di Salisburgo,  il Concertgebouw di Amsterdam, il Teatro La Fenice di Venezia,  il Teatro Massimo di Palermo

Nel 1983 costituisce il Sollima Ensemble, insieme al padre Eliodoro pianista e ai fratelli Giovanni e Luigi rispettivamente violoncellista e flautista, svolgendo con questa formazione  un’ intensa attività concertistica in tutta Italia.

Da alcuni anni Donatella Sollima si dedica alla ricerca e alla valorizzazione delle donne compositrici nella storia della musica e in particolare dei loro repertori dal 700′ fino ad oggi. Da questa esperienza, condivisa con la figlia Francesca, soprano, nasce il lavoro discografico “Immagini di donna”, presentato negli USA in occasione di una tournée nel 2015.

Affianca all’attività concertistica quella didattica e dal 1977 al 2020 è stata titolare di una cattedra di pianoforte principale presso il Conservatorio di Palermo.

Speaker Details