Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
concerti
News
Non categorizzato
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
concerti
News
Non categorizzato
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
concerti
News
Non categorizzato

Duo Taio – Adinolfi

Leonardo Taio, viola
Sofia Adinolfi, pianoforte

Il Duo Taio-Adinolfi, formato da Leonardo Taio alla viola e Sofia Adinolfi al pianoforte, si è costituito nel 2021 durante il Corso di Alto Perfezionamento in Musica da Camera presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma sotto la guida dei Maestri Carlo Fabiano e Ivan Rabaglia. Leonardo e Sofia si sono diplomati rispettivamente nei Conservatori “G. Verdi” di Como e “G.B. Martini” di Bologna con il massimo dei voti e la lode. Entrambi hanno frequentato masterclass con artisti di chiara fama in importanti istituzioni quali lo Stauffer Center for Strings con Antoine Tamestit, l’Accademia Chigiana con Bruno Giuranna e Lilya Zilberstein, l’Accademia Filarmonica di Bologna con Cristiano Rossi e il Trasimeno Music Festival con Angela Hewitt. Il Duo nasce con l’intento di riscoprire il repertorio per viola e pianoforte, raramente eseguito. Fin da subito ottengono risultati importanti come la vincita del 1° premio al Concorso di musica da camera “Gasparo da Salò” di Brescia. Nel 2023 hanno inoltre vinto la borsa di studio messa a disposizione da Residart che gli ha permesso di frequentare le lezioni con il M° Henk Guittart, violista del Quartetto Schoenberg, e di potersi esibire all’interno del Festival Spontini Pergolesi. Hanno all’attivo diversi concerti per importanti enti concertistici come Fondazione Guido d’Arezzo, IUC di Roma e Musica al Tempio di Milano e hanno siglato un contratto con l’etichetta discografica Brilliant Classic per la pubblicazione di alcuni CD. All’attività del Duo Leonardo e Sofia affiancano l’attività cameristica con musicisti di rilievo tra cui Andrea Lucchesini, Enrico Bronzi, Quartetto Prometeo, Andrea Lucchi, Claudio Bohorquez e altri.

Speaker Details