
I CAVALIERI DEL CORNETTO
___
Andrea Inghisciano, cornetto, cornetto muto, flauto
David Brutti, cornetto, cornetto muto, flauto
Simone Vebber, organo
___
Tempesta di Passaggi
___
A. Agazzari (1578 – 1640)
Beatus vir da “Sacrae cantiones”
G. Frescobaldi (1583 – 1643)
Canzon seconda à due canti detta l’Henricuccia da “In partitura il primo libro delle canzoni”
A. Gregori (? – 1633)
Ruggiero da “Ariosi concenti”
A. Falconieri (ca.1585 – 1656)
La Monarca. A violin solo da “Il Primo Libro di Canzone, Sinfonie…”
G.B. Riccio (1563 – ca.1622)
Canzon a doi Soprani in Echo Risposta da “Divine lodi musicali”
C. Monteverdi (1567 – 1643)
Pulchra es, a dui parte uguali da “Sanctissime Virgini Missa senis vocibus: ac Vesperae pluribus
decantande”
J.U. Steigleder (1593 – 1635)
Ricercar in C
G. Valentini (1582 – 1649)
Sonata enharmonica da “Partiturbuch Ludwig”
T. Crequillon (ca.1505 – 1557)
Ung gay bergier – with improvised diminution da “Premier Livre de Chansons a quatre parties”
C. Monteverdi
Cantate Domino a doi Canti o Tenori da “Parnassus Musicus Ferdinandaeus”
A. Willaert (1490 – 1562)
La rose à 6 da “Canzon di diversi per sonare con ogni sorte di stromenti”
S.A. Scherer (1631 – 1712)
Toccata Octava da “Partitura in Cymbalo et Organo, op. 2”
G.B. Riccio
Canzon a doi flautini da “Divine lodi musicali”, Libro 1
A. Falconieri
Passacalle da “Il Primo Libro di Canzone, Sinfonie…”
J.J. Froberger (1616 – 1667)
Partita auff die Mayerin, FbWV 606
A. Gregori
Ciaccona à due soprani da “Ariosi concenti”
___
Un concerto raro dedicato a un re degli strumenti musicali, il Cornetto, spodestato, verso la fine del Milleseicento da un nuovo monarca: il Violino. Con grande privilegio ascolteremo le musiche create per le Corti più ricche e prestigiose d’Italia, da quella di Ferrara a quella di Modena guidate dagli Estensi, ai sovrani di Napoli e Vienna sino al principe-vescovo-cardinale Madruzzo di Trento. Nel virtuosismo sia tecnico che espressivo delle opere qui presentate troveremo la giustificazione dei loro compensi professionali, in assoluto i più alti fra gli strumentisti del tempo.
Info e Biglietti