Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
concerti
News
Non categorizzato
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
concerti
News
Non categorizzato
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
concerti
News
Non categorizzato

Fondazione La Società dei Concerti di Milano

La Fondazione La Società dei Concerti di Milano nasce nel 1983 da un’intuizione di Antonio Mormone, imprenditore napoletano, milanese di adozione, di cultura umanistica e grande appassionato di musica. Mormone decide di mettere le proprie doti imprenditoriali al servizio della cultura e organizza una prima stagione di 16 concerti nella Sala Verdi del Conservatorio di Milano. Primo solista: il giovane Jean Marc Luisada, premiato al Concorso Dino Ciani di Milano. La prima stagione del 1983 fa registrare il tutto esaurito. Da allora si sono tenuti più di 1500 eventi per un pubblico fedele di circa 60.000 presenze annue. Si sono esibite oltre 500 grandi orchestre europee e migliaia di solisti di fama, tra i quali tantissimi giovani under 35. Da Maurizio Pollini a Grigory Sokolov, da Maxim Vengerov a Salvatore Accardo, da Nikita Magaloff a Radu Lupu, Paul Tortelier, Lang Lang, Mstislav Rostropovich fino a Evgeny Kissin, i più grandi artisti hanno suonato per la Fondazione La Società dei Concerti. La Fondazione La Società dei Concerti è un’organizzazione senza scopo di lucro riconosciuta dalla Regione Lombardia e considerata di rilevanza regionale. Gode inoltre del Patrocinio del Comune di Milano.

www.soconcerti.it

Presidente
Enrica Ciccarelli
Prossimi Eventi
in one day
“Gimme five” L. van Beethoven, Concerto n. 5 in mi bemolle maggiore op. 73 “Imperatore” per pianoforte e orchestra L. van Beethoven, Sinfonia n. 5 in do minore op. 67 ‍ Biglietto UNDER 30: € 5,00 Acquistabile presso i nostri...
in 5 days
L. van Beethoven, Sonata n.27 in mi minore op. 90 R. Schumann, Bunte Blätter op. 99 ‍ Biglietti under 30: € 2,00 – acquistabili in loco ‍ in collaborazione con Acquista il biglietto
in 6 days
L. van Beethoven, 32 Variazioni in do minore WoO 80 F. Liszt, Mephisto Walzer n.1 S. 514 F. Liszt, Pace non trovo – Sonetto 104 del Petrarca F. Liszt, Rhapsodie Epagnole S. 254 M. K. Čiurlionis, Postludio in do maggiore...
in one week
G. Fauré, Fantasia, op. 79 S. Prokofiev, Sonata in re maggiore op. 94 R. Strauss, Sonata in mi bemolle maggiore op.18 – arr.  per flauto Acquista il biglietto
in 2 weeks
N. Falcone, Mazurka E. Tomasi, Étude Cambodgienne B. Horne, Stutter Step J. S. Bach, Suite per violoncello solo in Sol maggiore BWV1007 David. R. Gillingham, Blue Lake Fantasies Kalevi Aho, Solo VIII Acquista il biglietto
in 2 weeks
F. Godefroid, Étude de Concert in mi bemolle minore L. Spohr, Fantasia in do minore op. 35 M. Grandjany, da Sonatineop. 30: Calme et expressif, Fièvreusement P. Chertok, Around theclock suite B. Smetana, The Moldau (trascriz. H.Trneček) Acquista il biglietto
in 3 weeks
“Viaggionel repertorio per arpa tra Otto e Novecento” F. Godefroid, Étude de Concert in mi bemolle minore L. Spohr, Fantasia in do minore op. 35 M. Grandjany, da Sonatine op. 30: Calme et expressif, Fièvreusement P. Chertok, Around the clock...
in 3 weeks
“Prodigio Alexandra” F. Schubert, Sonata n. 19 in do minore  D. 958 C. Franck, Preludio Corale e Fuga  FWV 21 S. Prokofiev, Sonata n. 2 in re  minore  op. 14 ‍ Biglietto UNDER 30: € 5,00 Acquistabile presso i nostri...
in 3 weeks
F. Poulenc, Élégie H. Renié, Contemplation G. Fauré, Impromptu n°6 op.86 per arpa R. Murray Schafer, “Ariadne’s Dance” e “Dance of theBull” da The Crown of Ariadne per arpa sola con percussioni H. Renié, Légende d’après les Elfes de Leconte...
in 3 weeks
S. Prokofiev, Sonatan. 2 in re maggiore op. 94bis J. Brahms, Sonata n. 2 in la maggiore op. 100 H. Wieniawsky, Polonaise in re maggiore ‍ Biglietti under 30: € 2,00 – acquistabili in loco ‍ in collaborazione con Acquista...
in 3 weeks
S. Prokofiev, Sonata n. 2 in re maggiore op. 94bis J. Brahms, Sonata n. 2 in la maggiore op. 100 H. Wieniawsky, Polonaise in re maggiore op. 4 ‍ in collaborazione con Acquista il biglietto
in 4 weeks
“Vico dei miracoli” La vita oscura e tormentata del più grande pensatore italiano raccontata come in un romanzo storico e filosofico in un viaggio musicale, sentimentale e civile nella Napoli a cavallo tra il ‘600 e il ‘700. Giambattista Vico...
Ricerca Eventi