
Eleonora Matsuno, violino
Ida Di Vita, violino
Jamiang Santi, viola
Cosimo Carovani, violoncello
La musica è energia – un omaggio a Volta e Beethoven.
Il programma:
“La Morte e la Fanciulla” di Schubert
“Serioso” di Beethoven
“La Fuga” di Mozart
III. Menuetto e Trio da Quartetto K421 di Mozart
IV. Ultimo movimento da “Americano” di Dvorak
II. Assez vif, très rythmé dal Quartetto in fa maggiore di Ravel
“Lo ‘nferno” di Andrea Portera
Oltre a raccontare cenni storici, le invenzioni di Volta, le opere di Beethoven, e il legame tra i due, l’incontro affronterà i seguenti temi:
Il Quartetto d’Archi e il ruolo di ogni strumento e persona nel gruppo
Come cambia il ruolo dei singoli strumenti nel corso del tempo
Come si comunica in un quartetto (il respiro, lo sguardo e la gestualità)
L’importanza della “connessione” tra i musicisti e il lavoro di squadra
È previsto inoltre un laboratorio durante il quale verranno chiamati sul palco alcuni studenti e poi verranno coinvolti tutti i partecipanti in altre attività, per generare maggiore coinvolgimento e per far comprendere al meglio i messaggi che il quartetto veicolerà.
Ingresso riservato agli studenti dell’istituto
Il progetto è ideato da
Con il sostegno di
Info e Biglietti