IL CODEX SERAPHINIANUS MARCO TORTOIOLI, docente e coordinatore biennio magistrale in brand design, Accademia di Belle Arti di Perugia CONFERENZA – Ingresso libero
VOCI DELLA CITTA’ CORO DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORO GIOVANILE del CONSERVATORIO “F. MORLACCHI” di PERUGIA MARTA ALUNNI PINI, direttore ORESTE CALABRIA, maestro collaboratore ELENA VIGORITO, soprano Musiche di Bach, Mozart, Britten, Rossini, con riletture a cura...
SCHUMANN IL VISIONARIO – 2 ORCHESTRA DELLA TOSCANA DIEGO CERETTA, direttore ILYA GRINGOLTS, violino F. Mendelssohn: ”Die schöne Melusine”, Ouverture op. 32 R. Schumann: Concerto in re minore per violino e orchestra WoO 1 L. Cherubini: Sinfonia in re...
TASTIERE E CHIMERE Reinventare le Tastiere ALBERTO MIODINI, pianoforte CLAUDIO BRIZI, claviorgano C.P.E. Bach: 12 Variazioni su la Follia A. N. Scriabin: Improvvisi op.14 – (n.1 Allegretto – n.2 Andante cantabile) J. Cage: da Sonate e Interludi: –...
DIETRO IL SIPARIO: PROVA APERTA Come nasce un’interpretazione ENSEMBLE DI FIATI DELL’ORCHESTRA DA CAMERA DI PERUGIA ENRICO BRONZI, direttore W. A. Mozart – Serenata in si bemolle maggiore K. 361, “Gran Partita” Coproduzione con Associazione Amici della...
LA VOCE DI DIO: LA GRAN PARTITA DI MOZART ENSEMBLE DI FIATI DELL’ORCHESTRA DA CAMERA DI PERUGIA ENRICO BRONZI, direttore W. A. Mozart – Serenata in si bemolle maggiore K. 361, “Gran Partita” Introduzione di Silvia Paparelli...