Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
concerti
News
Non categorizzato
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
concerti
News
Non categorizzato
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
concerti
News
Non categorizzato

Associazione Amici della Musica di Padova

Due sono le tradizioni culturali confluite nel 1957 nell’Associazione Amici della Musica di Padova: quella della Società Bartolomeo Cristofori – la società dei concerti dell’Istituto musicale C. Pollini fondata nel 1920 – e la più recente tradizione del Centro d’Arte degli Studenti dell’Università di Padova, sorto nel 1945. Due tradizioni ugualmente prestigiose che avevano assicurato a Padova una vita musicale di significativo rilievo artistico. Ma due tradizioni altrettanto importanti sotto il profilo della vivacità intellettuale e dell’attenzione al nuovo, che ne caratterizzava i programmi: a Padova fa tappa la tournée italiana del Pierrot Lunaire con A. Schoenberg nell’aprile del 1924 e numerose sono le presenze a Padova di alcuni dei maggiori compositori del nostro secolo come I. Pizzetti, A. Casella, L. Dallapiccola, P. Hindemith, K. Stockhausen. Dal coordinamento organizzativo della Bartolomeo Cristofori e del Centro d’Arte ha tratto impulso, nel 1952, l’attività degli Amici della Musica che si è definita istituzionalmente nel 1957 assorbendo le due precedenti realtà. L’assetto dell’Associazione è stato nuovamente definito, poi, nel 1979 con la rifondazione dell’Associazione e la rinnovata autonomia del Centro d’Arte degli Studenti dell’Università, con il quale permane tuttavia una consolidata, strettissima collaborazione culturale ed organizzativa. Nel 2003 l’Associazione ha ottenuto il riconoscimento della personalità giuridica da parte delle Regione del Veneto.

www.amicimusicapadova.org

Presidente
Filippo Juvarra
Prossimi Eventi
in 4 days
I Bassifondi Ensemble; Francesca Boncompagni: soprano; Valeria La Grotta: soprano; Gaia Petrone: contralto; Simone Vallerotonda: liuto e direzione; Celebrazioni dei 300 anni della morte di A. Scarlatti; Alessandro Scarlatti: Serenata, a tre Voci, Clori, Lidia, e Filli, coi violini, leuto...
in one week
Bruno Canino e Antonio Ballista: duo pianistico; Un pianoforte per Padova; Maurice Ravel: Sites auriculaires Introduction et Allegro La Valse Frontispice (Mattia Bogoni quinta mano) Ma mère l’Oye Rapsodie espagnole ; con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di...
in 2 weeks
Vincitore del Concorso F. Chopin di Varsavia 2025: pianoforte; Un pianoforte per Padova; programma da definire; con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo L’articolo Un pianoforte per Padova proviene da Amici della Musica di Padova.
in one month
Trio Concept: Edoardo Grieco, violino Francesco Massimino, violoncello Lorenzo Nguyen, pianoforte; nel 50° anniversario della morte di D. Šostakovič (1975 – 2025); Dmitrij Šostakovič: Trio op. 8; Mieczysław Weinberg: Trio op. 24; Franz Schubert: Trio n. 1 op. 99 D...
in one month
Elia Cecino: pianoforte; Un pianoforte per Padova; Ludwig van Beethoven: Sonata op. 26 Sonata op. 54; Leoš Janáček: Sonata 1.X.1905; Johannes Brahms: Variazioni op. 9; Aleksandr Skrjabin: Sonata n. 3 op. 23; con la collaborazione di CIDIMcon il sostegno di...
in one month
Benjamin Alard: organo; Johann Sebastian Bach: Toccata BWV 565 Corale “Nun komm der Heiden Heiland” BWV 659 Sonata n. 2 BWV 526 Corale “Nun komm der Heiden Heiland” BWV 660 Sonata n. 1 BWV 525 Corale “Nun komm der Heiden...
in one month
Benjamin Alard: clavicembalo; Jacques Duphly: Allemande, Courante, La Vanlo, Rondeau (Pièces de clavecin, 1er Livre) La Forqueray, Médée, Les Graces, Chaconne (Pièces de clavecin, 3ème Livre) La Pothouïn (Pièces de clavecin, 4ème Livre); Domenico Scarlatti: Essercizi VIII, II, XIV &...
in one month
Joachim Thôme: regia; proiezione di film; Orlando di Lasso con la collaborazione di ICIT L’articolo proiezione di film proviene da Amici della Musica di Padova.
in one month
Andrea Piacentini: organo; Omaggio a G.P. da Palestrina (1525-1594); Dietrich Buxtehude: Magnificat primi toni BuxWV 203; Johann Sebastian Bach: Preludio e fuga BWV 541 Pastorella BWV 590 Alla breve pro organo pleno BWV 589; Giovanni Pierluigi da Palestrina: 2 Ricercari;...
in one month
Quartetto Gringolts: Ilya Gringolts, violino Anahit Kurtikyan, violino Silvia Simionescu, viola Claudius Hermann, violoncello; Lily Francis: viola; Christian Poltéra: violoncello; Johannes Brahms: Sestetto n. 1 op. 18; Arnold Schönberg: Verklärte Nacht, sestetto op. 4 da una poesia di Richard Dehmel;...
in one month
Georg Brintrup: regia e presentazione; proiezione di film; Giovanni Pierluigi da Palestrina con la collaborazione di ICIT L’articolo proiezione di film proviene da Amici della Musica di Padova.
in one month
Stefano Perrotta: organo; Omaggio a C.P.E. Bach (8 marzo 1714 – 14 dicembre 1788); Georg Muffat: Toccata septima; Dietrich Buxtehude: Passacaglia BuxWV 615; Johann Sebastian Bach: Corale “In dir ist Freude” BWV 615; Lorenzo Marino: Toccatina (Commissione degli Amici della...
Ricerca Eventi