Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
concerti
News
Non categorizzato
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
concerti
News
Non categorizzato
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
concerti
News
Non categorizzato

Società del Quartetto di Milano

La Società del Quartetto di Milano è stata fondata nel 1863 da Arrigo Boito, Tito Ricordi e altri protagonisti della vita culturale milanese, con l’obiettivo di diffondere la conoscenza e la passione per la musica. In oltre 150 anni la Stagione del Quartetto ha contribuito a scrivere la storia della musica in Italia. Eventi eccezionali si sono verificati sul suo palcoscenico – la prima esecuzione italiana della Nona di Beethoven, della Passione secondo Matteo di Bach, del Pierrot Lunaire di Schönberg – e l’intero gotha della musica ha regalato un’emozione al suo pubblico, da Anton Rubinstein a Ferruccio Busoni, da Maurizio Pollini a Nikolaus Harnoncourt. Nell’ultimo decennio del ‘900 la Società del Quartetto ha iniziato un percorso di riapertura alla città, con importanti collaborazioni con altri enti cittadini (soprattutto il Comune di Milano e il Teatro alla Scala), affiancando alla stagione principale iniziative collaterali, infine eliminando la limitazione del pubblico ai soli soci. Dal 2002 infatti tutti i concerti sono aperti a chiunque con il motto “Il Quartetto è un privilegio per tutti”. Nel dicembre 2014 il Sindaco di Milano ha conferito la Medaglia d’Oro di Benemerenza Civica – meglio conosciuta come Ambrogino d’Oro – alla Società del Quartetto, quale «istituzione amata da tutti i milanesi e componente vitale del patrimonio culturale della città».

www.quartettomilano.it

Presidente
Ilaria Borletti Buitoni
Prossimi Eventi
in one week
ensemble bella musica mozarteum stefan david hummel direttore PROGRAMMA BIGLIETTI INFORMAZIONI INDIRIZZO PROGRAMMA Antonio Salieri Catilina – Ouverture Wolfgang Amadeus Mozart Concerto per violino in re maggiore K 218 (I. Allegro) Sinfonia concertante in mi bemolle maggiore per violino, viola e...
in one week
Quartetto Alinde  Eugenia Ottaviano violino Guglielmo Dandolo Marchesi violino Gregor Hrabar viola Bartolomeo Dandolo Marchesi violoncello PROGRAMMA BIGLIETTI BIO IL QUARTETTO PER IL FAI INDIRIZZO PROGRAMMA Franz Schubert Ouverture in do minore D 8 Marc Migò Quartetto n. 2 Sardana...
in 2 weeks
  Patrizia AMane Di Lella pianoforte   PROGRAMMA BIGLIETTI INDIRIZZO PROGRAMMA Ludwig van BeethovenSonata in do minore op. 13 Robert SchumannFaschingsschwank aus Wien op. 26 Franz Liszt Les Jeux d’eau à la Villa d’Este da Années de pèlerinage Troisième AnnéeRigoletto, Parafrasi...
in 3 weeks
nefesh trio Daniele Davide Parziani violino Manuel Buda chitarra davide tedesco contrabbasso PROGRAMMA BIGLIETTI BIOGRAFIA INDIRIZZO PROGRAMMA Il NefEsh Trio accompagna il pubblico in un viaggio profondo che trascende confini e parla a ognuno in modo fortemente personale. Un percorso che attraversa le...
in 3 weeks
  Federico Rocca tromboneMarco Cadario pianoforte   PROGRAMMA BIGLIETTI PROGRAMMA Ferdinand DavidConcertino Eugène BozzaBallade Alexandre GuilmantMirceau Symphonique Axel JorgensenRomance Georg Philipp TelemannSonata in fa minore Gustav MahlerLied Urlicht BIGLIETTI Dal 6 marzo al 6 novembre tornano i nuovi appuntamenti del...
in 3 weeks
Eugenio della chiara chitarra PROGRAMMA BIGLIETTI BIO IL QUARTETTO PER IL FAI MUSICA CON VISTA INDIRIZZO PROGRAMMA Federico Moreno Torroba Sonatina in la maggiore Madroños Nocturno Manuel De Falla Romance del pescador, da El amor brujo Canción del fuego fatuo,...
in 4 weeks
  Maria Teresa Licci violoncelloDiego Petrella pianoforte   PROGRAMMA BIGLIETTI PROGRAMMA Thomas Larcher Mumien Anton Webern Tre Piccoli Pezzi op. 11 Johannes Brahms Sonata n. 2 in fa maggiore BIGLIETTI Dal 6 marzo al 6 novembre tornano i nuovi appuntamenti del Premio...
in one month
  ENSEMBLE SENTIERI SELVAGGI Carlo Boccadoro direttore Chiara Osella mezzosoprano Paola Fre flauto e ottavinoMirco Ghirardini clarinettoAndrea Rebaudengo pianoforteAndrea Dulbecco percussioniEdoardo Maviglia percussioniDonata Mattei arpaPiercarlo Sacco violino e violaAya Shimura violoncello   PROGRAMMA BIGLIETTI BIO INDIRIZZO INFO PROGRAMMA ANNIVERSARI: GRANDI MAESTRI DEL ‘900 Maurice Ravel, 150 anni...
in one month
  Trio bedrich Margherita Ceruti violinoMichele mazzola violoncelloFilippo Piredda pianoforte   PROGRAMMA BIGLIETTI INDIRIZZO PROGRAMMA Franz Joseph HaydnTrio n. 45 in mi bemolle maggiore Hob. XV:29 Dmítrij ŠostakóvičTrio n. 1 in do minore op. 8 Robert Schumann Trio n. 1 in...
in one month
  Jordi Savall direttoreLes Musiciennes du Concert des NationsAlfia Bakieva violino solista   PROGRAMMA BIGLIETTI BIO PROGRAMMA Antonio VivaldiConcerto in fa maggiore per vl., vc., archi e b.c. RV 544 (Il Proteo o sia il mondo al rovescio)Concerto in re minore per...
in one month
  Martino Detto pianoforte   PROGRAMMA BIGLIETTI INDIRIZZO PROGRAMMA Aleksandr SkrjabinFantasia op. 28 Fryderyk ChopinScherzo op. 39 Franz LisztSonata in si minore BIGLIETTI Dal 6 marzo al 6 novembre tornano i nuovi appuntamenti del Premio Sergio Dragoni, organizzato in collaborazione...
in 2 months
  Yulianna Avdeeva pianoforte   PROGRAMMA BIGLIETTI BIO PROGRAMMA Johann Sebastian BachFantasia cromatica e fuga in re minore BWV 903 Franz LisztBagatelle sans tonalité S. 216aCsardas Macabre S. 224Unstern! – Sinistre S. 208Legende n. 2 St. François de Paule marchant sur...
News
Martedì 26 Agosto 2025
Martedì 26 Agosto 2025
Ricerca Eventi