Saranno più di 60 i ragazzi che sabato 15 febbraio si esibiranno in occasione dell’ormai consueto appuntamento dedicato a Luigi Boccherini promosso dall’Associazione Musicale Lucchese per l’anniversario della sua nascita, avvenuta a Lucca il 19 febbraio del 1743. L’appuntamento è...
- Mercoledì 12 Febbraio 2020
Un programma ricco, dedicato al “festeggiato”, Luigi Boccherini, e a Ludwig van Beethoven, interpretato da un’accoppiata di grande prestigio: il chitarrista Giampaolo Bandini e il Quartetto Adorno. È così che l’Associazione Musicale Lucchese celebra il 227° anno dalla nascita del...
- Martedì 11 Febbraio 2020
Progetto Scuola Politeama Garibaldi, ore 11,00 La storia di Babár, il piccolo elefante Di Francis Poulenc Il nano del bosco e la bella mugnaia Fiaba musicale tratta da una novella dei Fratelli Grimm. Musiche di Antonio Trombone Voce recitante Irene Timpanaro...
- Martedì 4 Febbraio 2020
Il racconto dell’eccidio di Sant’Anna di Stazzema con la testimonianza di Enio Mancini, la storia della nascita dell’Organo della Pace e la musica degli studenti del Liceo Musicale “A. Passaglia”, che un anno fa hanno visitato Auschwitz. Questi i protagonisti...
- Sabato 25 Gennaio 2020
Tre grandi interpreti, il pianista Davide Cabassi (Top Prize al Concorso Van Cliburn), la violinista Elena Faccani (tra i primi violini dell’Orchestra del Teatro alla Scala) e il talentuoso cornista Achille Fait, saranno i protagonisti del secondo concerto della Stagione...
- Giovedì 23 Gennaio 2020
Domenica 17 novembre alle 17 all’auditorium “L. Boccherini” è in programma il terzo appuntamento con l’esecuzione integrale dei quartetti di Ludwig van Beethoven commissionata al Quartetto Adorno dall’Associazione musicale lucchese. Edoardo Zosi e Liù Peliciari (violini), Benedetta Bucci (viola) e...
- Martedì 12 Novembre 2019
È Gloria Campaner l’ospite del prossimo concerto della stagione cameristica dell’Associazione Musicale Lucchese, in programma domenica 27 ottobre alle 17 all’auditorium del “Boccherini”. Presente nella programmazione dei principali festival e istituzioni italiane tra cui il Festival MiTo, Ravello Festival, l’Orchestra...
- Venerdì 25 Ottobre 2019
Quattro concerti, quattro ottime occasioni per ascoltare grande musica e accompagnare alla conclusione la Stagione 2019 dell’Associazione Musicale Lucchese. Dopo i Concerti estivi di Pieve a Elici e il Concerto per San Michele, l’AML torna all’Auditorium “Boccherini” per concludere una...
- Martedì 8 Ottobre 2019
Turno pomeridianoLunedì 1 aprile ore 17,15 Michele Campanella e Monica Leonepianoforte a 4 mani Da F. Schubert a S. Rachmaninov passando per F. Mendelssohn è il viaggio musicale “in cui si affiancano classicismo e romanticismo, grande forma e delizioso virtuosismo” (M....
- Giovedì 28 Marzo 2019
Tre concerti, tre serate nel segno della grande musica classica in una sede particolare e bellissima, l’antica Badia di Cantignano, gioiello della campagna capannorese. “La musica, il racconto…”, questo il titolo del ciclo di eventi promosso dal Comune di Capannori...
- Martedì 12 Marzo 2019